Il confronto nella maggioranza sul Recovery Plan va avanti. La bozza del testo traccia gli obiettivi, le riforme e gli investimenti, l’attuazione e il monitoraggio del piano e la valutazione dell’impatto economico. Le riforme e gli investimenti mirano a realizzare una transizione «green, smart and healthy» e riguardano: riforma della giustizia; digitalizzazione, innovazione, competitività e […]Read More
ambiente | impresa e ambiente
“Peggio di questa crisi c’è solo il dramma di sprecarla”. Ha ragione Papa Francesco. Oltre a gestire al meglio l’emergenza limitando i danni sanitari e sociali dobbiamo lavorare da subito per un futuro migliore. L’Europa in questa drammatica crisi ha saputo guardare oltre superando rigidità ed egoismi, ritrovando la sua anima e rinnovando la sua […]Read More
Obiettivo dell'analisi di Prometeia è valutare l’impatto di un aumento del costo delle emissioni sufficiente per contenerle ai livelli indicati negli scenari climatici degli Accordi di Parigi.Read More
Sostenibilità: ultimi giorni per concorrere al Premio Impresa Ambiente, il
Promosso dalla Camera di Commercio di Venezia Rovigo, con la collaborazione di Unioncamere e il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, il premio dà accesso all’ European Business Awards for the Environment della Commissione Europea.Read More
I dati della ricerca “Green Conversation” realizzata da Mimesi in collaborazione con Talent Garden. Per i 100 post più attrattivi, 68 milioni di impressions e oltre 105 mila interazioni. Pulizia dei mari, cambiamenti climatici e riciclo gli argomenti che hanno suscitato più interesse.Read More
7 Aziende Eccellenti su 10 adottano politiche di sostenibilità, ma solo un’azienda su quattro (26%) ritiene che le pratiche ESG contribuiscano alla creazione di valore. Si diffondono comportamenti virtuosi legati in primis alla green economy e all’economia circolare, ma talvolta prevale un approccio attendista.Read More
Secondo Antonello Guzzetti, Country Manager italiano di Qundis – leader nel settore dei misuratori e dei sistemi per la contabilizzazione del calore – compito di ogni azienda non è solo quello di produrre dispositivi conformi alle nuove direttive europee ma, parallelamente, quello di continuare a sensibilizzare e spiegare come l’informazione sia il primo passo verso il risparmio energetico.Read More
Il primo libro sull’Export Digitale 4.0
Il Giornale

Scopri il nostro Native AdvertisingLeggi tutto

Entra nella redazioneLeggi tutto

Dalle aziendeLeggi tutto