Nel 2021 cambiamenti climatici prima preoccupazione ambientale per il 51,5% della popolazione di 14 anni e più

A partire dal 1998 e con continuità tra il 2012 e il 2021, attraverso l’Indagine multiscopo “Aspetti della vita quotidiana” l’Istat rileva la percezione dei cittadini rispetto alle tematiche ambientali. Negli ultimi anni è stata introdotta anche una batteria di quesiti relativi ai comportamenti ecocompatibili. La percezione dei problemi ambientali è legata a esperienze, conoscenze…

Read More

Sostenibilità, Deloitte: “Emergenza climatica già in atto, per le imprese è fondamentale agire subito”

Il 96 per cento dei vertici aziendali italiani interpellati per il “CxO Sustainability Report 2022: The Disconnect Between Ambition and Impact” crede che un’emergenza climatica globale sia già in atto. In linea con quanto emerso a livello globale 8 dirigenti su 10, in merito al loro business, sono stati colpiti da eventi climatici estremi nel corso dell’ultimo anno.

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – #G20RomeSummit: alta performance dell’Italia per contenimento CO2, vaccinazioni e diffusione di micro, piccole e medie imprese

L’Italia si presenta all’appuntamento del G20 di Roma del 30 e 31 ottobre 2021, centrato sui temi dell’ambiente, della ripresa economica e della lotta alla pandemia, con alcune buone performances relative a questi ambiti di discussione: un’economia che produce minori emissioni, una diffusa presenza di piccole imprese e un’alta quota di popolazione vaccinata. Le emissioni dell’economia italiana sono…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Transizione green, PNRR e opportunità per le piccole imprese: i risultati di una survey

Il quadro finanziario del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) destina alla missione della transizione green 59,46 miliardi di euro per il periodo 2021-2026, il 32,1% delle risorse. Con i 9,16 miliardi del fondo complementare le risorse della missione salgono a 68,66 miliardi di euro. Complessivamente, tra le diverse missioni, il Piano destina per gli…

Read More

Premio Impresa Ambiente: al via la IX edizione

C’è tempo fino al 20 settembre 2021 per partecipare al “Premio Impresa Ambiente” promosso dalla Camera di Commercio di Venezia Rovigo, in collaborazione con Unioncamere e con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica. Si tratta del più alto riconoscimento italiano per le imprese, gli enti pubblici e privati che abbiano dato un contributo innovativo a processi, sistemi, partenariati, tecnologie e…

Read More