
Incentivi per le aziende cinematografiche
Un bando per concedere contributi economici per iniziative di promozione cinematografica e audiovisiva.
bandi | impresa e bandi
Un bando per concedere contributi economici per iniziative di promozione cinematografica e audiovisiva.
I servizi da fornire alle imprese avranno la forma di bootcamp, workshop, mentoring, sviluppo delle competenze, valutazioni di mercato.
Sono attivi in Friuli-Venezia Giulia i bandi relativi ai contributi regionali per l’artigianato, per i quali è possibile presentare domanda di contributo con contestuale rendiconto.
Pubblicato, nell’ambito della Missione 1 “Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura” del PNRR il bando che destina 20 milioni di euro per l’erogazione di contributi a fondo perduto per imprese culturali e creative, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit operanti nella filiera per azioni, attività o prodotti mirati a promuovere l’innovazione e la progettazione ecocompatibile.
l budget totale stanziato per il bando è 360mila euro, mentre il termine ultimo per presentare la propria candidatura è il 31 maggio 2023.
La Regione Campania promuove l’avviso pubblico per l’erogazione di incentivi alle aziende del settore turismo con dotazione finanziaria complessiva di 16 milioni di euro.
800mila euro di contributi a fondo perduto dedicati alle piccole-medie imprese del territorio per dismettere le coperture in amianto, installare impianti fotovoltaici e agevolare la creazione di comunità energetiche.
La dotazione complessiva del bando è di 4.000.000 euro, di cui 2.500.000 in questa prima sessione.
Pr Fesr 2021-2027, priorità 1, azione 1.3.2. Finanziamento a fondo perduto per il sostegno a progetti di internazionalizzazione delle PMI, Consorzi e aggregazioni di PMI. 2023 Area Geografica Emilia-Romagna Descrizione Bando Il bando intende accompagnare il sistema produttivo regionale oltre la crisi pandemica e rafforzarne la resilienza attraverso l’incremento dell’export e lo scale up delle…
La Lombardia, in particolare, ha presentato il 6 aprile un pacchetto di misure per le imprese da 210 milioni di euro, che si articola in tre linee: “Efficientamento energetico”, “Sviluppo aziendale” e “Attrazione di investimenti’.