Digitale: prorogata al 30 giugno la scadenza del bando Pid-Next, ora aperto anche alle ditte individuali
Più di 1.200 le imprese che hanno già aderito.
bandi | impresa e bandi
Più di 1.200 le imprese che hanno già aderito.
La Regione Toscana – nell’ambito del proprio progetto Giovanisì – ha lanciato un bando per potenziare la competitività delle aziende agricole sui mercati, accrescerne la redditività e migliorarne le performance climatico-ambientali. Giovanisì, nato nel 2011 per favorire l’autonomia dei giovani fino ai 40 anni, offre infatti opportunità finanziate con risorse regionali, nazionali ed europee. Al bando possono partecipare imprenditori agricoli…
La Camera di Commercio Rieti-Viterbo lancia il nuovo bando dedicato a sostenere le mpmi dell’Alto Lazio nei processi di digitalizzazione e transizione ecologica. Il bando è rivolto alle mpmi con sede legale nelle province di Rieti e Viterbo. Cosa finanzia: digitalizzazione: contributi a fondo perduto fino a 7.000 euro per acquisto di beni e servizi digitali, consulenze (max 30%) e formazione (max…
La Regione Toscana – nell’ambito del proprio progetto Giovanisì – ha lanciato un bando per potenziare la competitività delle aziende agricole sui mercati, accrescerne la redditività e migliorarne le performance climatico-ambientali. Giovanisì, nato nel 2011 per favorire l’autonomia dei giovani fino ai 40 anni, offre infatti opportunità finanziate con risorse regionali, nazionali ed europee. Al bando possono partecipare imprenditori agricoli…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha annunciato l’apertura del bando “Investimenti Sostenibili 4.0”, destinato a micro, piccole e medie imprese operanti nelle regioni del Sud Italia. L’obiettivo è favorire l’innovazione, la competitività e la sostenibilità aziendale attraverso l’utilizzo di tecnologie avanzate. Regioni coinvolte: Basilicata; Calabria; Campania; Molise; Puglia; Sicilia; Sardegna. Tempistiche: 30 aprile 2025, ore…
Oltre 300 milioni di euro per le Pmi del Mezzogiorno. Dal 20 maggio l’invio delle domande.
È stato ufficialmente aperto il nuovo Bando Ricerca promosso da Fondazione Caript, con il sostegno di Intesa Sanpaolo, che mette a disposizione 395mila euro per finanziare borse, contratti e collaborazioni legate a progetti di ricerca scientifica e applicata. Sono previste due le linee di intervento: Ricerca scientifica: fino a 30.000 euro all’anno per progetto (copertura max 80%); Ricerca applicata e innovazione…
Il bando appena avviato, con una dotazione di 32 milioni di euro, mira a consentire alle PMI di accedere a forme di credito alternative
per due obiettivi complementari: rafforzare le reti di imprese e promuovere iniziative green.
La Camera di Commercio di Brindisi-Taranto ha annunciato il lancio del bando doppia transizione “Digitale ed Ecologica” 2025, un’iniziativa pensata per accompagnare le micro, piccole e medie imprese (MPMI) del territorio nel loro percorso di innovazione e sostenibilità. L’obiettivo è favorire l’adozione di tecnologie digitali avanzate e soluzioni ecologiche, attraverso contributi a fondo perduto destinati all’acquisto di servizi di formazione, consulenza…
La Camera di Commercio Chieti Pescara lancia un nuovo bando per il 2025 dedicato alle imprese del settore turistico, con l’obiettivo di rafforzare la competitività e valorizzare l’offerta territoriale. L’iniziativa punta in particolare su due settori strategici: turismo tradizionale di gruppo; turismo congressuale e d’affari. Il bando è aperto a imprese italiane o estere che…