BioInItaly, call per startup innovative
Edizione 2021 del bando di Intesa Sanpaolo Innovation Center, rivolto a piccole e medie imprese.
bandi | impresa e bandi
Edizione 2021 del bando di Intesa Sanpaolo Innovation Center, rivolto a piccole e medie imprese.
Un programma per il consolidamento e la competitività delle filiere di impresa turistica transnazionale. La misura, finanziata nell’ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Interreg Italia Francia Marittimo 2014-2020, ha l’obiettivo di rafforzare il tessuto imprenditoriale delle aziende. Nel dettaglio, il bando intende favorire: – L’accesso ai servizi qualificati necessari alla loro trasformazione digitale. – Lo sviluppo e il potenziamento…
Uno stanziamento di 700 mila euro messo a disposizione dall’Unione Europea per finanziare e potenziare le PMI europee.
L’iniziativa riguarda la digitalizzazione del settore energetico e sosterrà sei aziende attraverso il bando.
Il bando è a sportello: domande a partire dalle ore 9.00 del 4 gennaio 2021, fino ad esaurimento risorse.
Nuova call del programma europeo che promette sostegno alla ricerca industriale delle piccole e medie imprese.
Incentivi alle giovani imprese digitali per implementare l’intelligenza artificiale. In particolare, l’iniziativa della Regione Veneto intende sostenere i processi di innovazione e di crescita della competitività con contributi a fondo perduto fino a un massimo del 50% della spesa sostenuta, per un importo compreso tra i 40mila euro e i 120mila euro. Il bando è rivolto alle…
Promuovere gli accordi regionali di insediamento e sviluppo: è questo l’obiettivo del programma “Attrazione degli investimenti in Emilia-Romagna”, varato dalla Regione per finanziare progetti ad alto impatto tecnologico e occupazionale. I progetti di investimento, in particolare, dovranno rispondere agli obiettivi di interesse regionale per: – accrescere la competitività delle filiere e dell’intero sistema produttivo regionale rafforzandone la capacità innovativa; – integrarsi col sistema regionale…
Sviluppare prodotti e servizi innovativi cha facciano uso degli strumenti Big Data è la finalità del progetto REACH rivolto alle PMI (piccole e medie imprese) e start up. REACH è un programma di incubazione progettato per creare un terreno fertile per start-up e piccole e medie imprese per risolvere le sfide delle grandi aziende e…
Sviluppare soluzioni innovative dedicate al settore manifatturiero che utilizzino le tecnologie digitali è la finalità del progetto EFPF (European Connected Factory Platform for Agile Manufacturing) finanziato da Horizon 2020 con la Manufacturing and Industry 4.0 Open Call. Le risorse stanziate ammontano a 2.5milioni di euro per fornire sostegno a fino a 20 progetti. Il bando è…