STUDI – Verso il cambio di direzione della politica fiscale
Le regole di bilancio Ue al centro del 28° report di Confartigianato.
europa | fondi europei per l’ impresa
Le regole di bilancio Ue al centro del 28° report di Confartigianato.
L’8 dicembre 2023 via libera del Consiglio dell’UE.
L’economia dell’UE si sta riprendendo più rapidamente del previsto dalla recessione dovuta alla pandemia.
Secondo le previsioni economiche d’inverno 2021, l’economia della zona euro crescerà del 3,8 % sia nel 2021 che nel 2022, mentre l’economia dell’UE crescerà del 3,7 % nel 2021 e del 3,9 % nel 2022. L’Europa è ancora stretta nella morsa della pandemia di coronavirus. Il nuovo incremento del numero di casi e la comparsa di nuovi ceppi…
A seguito dell‘accordo politico sul dispositivo per la ripresa e la resilienza raggiunto in dicembre, la Commissione ha presentato orientamenti aggiornati per gli Stati membri sulla preparazione e la presentazione dei piani per la ripresa e la resilienza. Il dispositivo per la ripresa e la resilienza è lo strumento chiave al centro di Next Generation EU, il piano dell’UE…
Il Bilancio Ue 2021-2027 (di circa 1.100 miliardi di euro) sarà integrato con il piano di ripresa lanciato dalla Commissione europea, per un valore totale di 750 miliardi (circa il 4% del Pil europeo).
Il progetto di bilancio di lungo termine punta a contrastare le gravi conseguenze economiche della pandemia attraverso uno strumento temporaneo di emergenza da 750 miliardi di euro, il Next Generation EU.