Il risultato del referendum britannico ha aumentato l'incertezza sulle prospettive economiche dell'Eurozona: mentre gli effetti di breve periodo, riferiti prevalentemente al commercio estero,
La Settimana Europea delle PMI, il progetto della Commissione Europea che si svolge in 37 Paesi per promuovere l’imprenditorialità, ha lanciato unconcorso di componimento sul tema “Cosa può fare
Nuovo calo per la produzione industriale nell'Eurozona, che a marzo ha segnato -0,8% dopo il dato già negativo di febbraio di -1,2%. Su anno, invece, c'è stata un incremento dello 0,2%. Lo comunica
Resta solo modesto il tasso di espansione economica di aprile dell’Eurozona. La produzione è aumentata ad un ritmo leggermente inferiore alla media del primo trimestre dell’anno, con una crescita
Un terzo delle merci che entrano ed escono su gomma dal nostro paese attraverso le Alpi “investono” il Brennero. Degli 89 milioni di tonnellate di merci che complessivamente transitano ogni anno lungo
Il nostro paese rischia di perdere una parte di 9,3 miliardi di euro di fondi Ue non ancora certificati. Su una dotazione complessiva di ben 46,4 miliardi riferita al programma 2007-2013, entro il 31
In un contesto internazionale incerto, il prodotto interno lordo dell'Eurozona è atteso espandersi a un ritmo moderato, pari allo 0,4% in ciascuno dei primi tre trimestri del 2016. La crescita sarà
La Commissione europea ha lanciato l'ottava edizione della , il progetto che si svolge in 37 Paesi e mira a promuovere lo spirito imprenditoriale. Possono essere incluse nella Settimana le
A un anno dall’avvio dei massicci acquisti di titoli da parte della Banca Centrale Europea (60 miliardi al mese), non trovano soluzioni i problemi nell’Eurozona della bassa inflazione e della stretta
La Commissione Europea ha lanciato la decima edizione del Premio europeo per la promozione d’impresa (European Enterprise Promotion Awards – EEPA 2016). Le categorie dei premi sono