
CRIF: finanziamenti auto in crescita nel 2024
Le erogazioni di prestiti finalizzati auto e leasing crescono del 4,6%, sostenute dalla crescita delle immatricolazioni.
finanziemneti | finanzamneti impresa, innovazione, progresso
Le erogazioni di prestiti finalizzati auto e leasing crescono del 4,6%, sostenute dalla crescita delle immatricolazioni.
Il decreto MIMIT 23 gennaio 2025 prevede agevolazioni finalizzate allo sviluppo e all’introduzione sul mercato di prodotti, soluzioni o applicazioni operative.
Assessore Guidesi: supporto concreto per le imprese e le comunità in cui operano.
Dal 4 aprile 2025, le piccole e medie imprese possono richiedere incentivi per investire in impianti fotovoltaici e mini eolici. L’iniziativa, promossa dal MIMIT, mette a disposizione 320 milioni di euro con l’obiettivo di favorire l’autoproduzione e l’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili. L’agevolazione è rivolta a micro, piccole e medie imprese attive sul territorio nazionale, con esclusione di quelle operanti nel…
Oltre 300 milioni alle micro, piccole e medie imprese del Mezzogiorno per la transizione green e tecnologica, la competitività e la crescita sostenibile.
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy e il Ministro dell’Economia e delle Finanze ha firmato il decreto che attua gli incentivi all’autoimpiego nei settori strategici per…
Firmato decreto interministeriale per le imprese che investono in innovazione tecnologica nell’industria della lavorazione del legno.
La Regione Liguria ha messo a disposizione 30 milioni di euro per sostenere gli investimenti delle piccole e medie imprese del territorio attraverso il nuovo bando “Fondo Investimenti Produttivi”. Una misura pensata per stimolare la crescita e la competitività, con particolare attenzione alle strutture alberghiere. Il bando è aperto a tutte le pmi con sede in Liguria, suddivise in…
Apertura sportello 15 aprile . Stanziati circa 500 milioni di euro per progetti d’investimento da realizzare nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna.
Oltre 30 milioni di euro per i programmi di crescita, innovazione e sostenibilità ambientale delle imprese tessili.