
Pubblicato il decreto sul fondo a sostegno delle attività chiuse durante il Covid
140 milioni di contributi speciali per discoteche, palestre, cinema e teatri.
finanziemneti | finanzamneti impresa, innovazione, progresso
140 milioni di contributi speciali per discoteche, palestre, cinema e teatri.
Al via la nuova versione della misura di agevolazione per le piccole e medie imprese Titolo II Capo 3 e Capo 6. Le novità riguardano l’aumento del fondo perduto per le piccole e medie imprese e l’estensione degli incentivi anche per le farmacie e per i distributori di carburante generato da fonti alternative e pulite, mentre i Confidi vigilati…
40 milioni per investimenti a sostegno dell’imprenditoria femminile. Raggiunto un altro obiettivo del PNRR.
Al via gli incentivi ai titolari di micro, piccole e medie imprese aventi sede legale e/o operative sul territorio regionale valdostano. Sarà infatti possibile presentare le domande per accedere agli “Incentivi per un’occupazione di qualità“, prevista dal Programma annuale degli interventi di politica del lavoro per l’anno 2021. Sono incentivate le assunzioni a tempo indeterminato e…
Erogati più di 3 miliardi. Online il nuovo rapporto.
Le attività legate alla cura della persona, al tempo libero, all’alloggio e ristorazione sono i settori più coinvolti con rispettivamente il 54,2%, 53,9% e 53,8% delle imprese che hanno richiesto la moratoria. Per le imprese localizzate nel Sud e Isole si prevedono maggiori difficoltà a fine moratoria.
L’Italia non è ancora una “startup nation“, ed è ancora troppo lontana dal diventarlo, fortunatamente però ci sono alcune regione della penisola che hanno introdotto dei meccanismi finanziari incentivanti, per coloro i quali decidono di realizzare e lanciare sul mercato una startup innovativa. Prima di tutto cerchiamo di capire cosa è una startup innovativa. Le startup innovative…
Senza un piano industriale preciso, basato su presupposti come l’innovazione tecnologica, la transizione ecologica o l’inclusione sociale, difficilmente le aziende potranno beneficiare dei 235 miliardi di Euro destinati dal Governo alle 6 Missioni previste dal Piano.
400 milioni per sostenere rilancio e continuità operativa delle aziende, anche in amministrazione straordinaria.
Giorgetti: “È un provvedimento doveroso, promesso alle categorie. Giusto che per discoteche e palestre sia previsto strumento speciale”.