
Nuovi incentivi per l’accesso al credito di PMI e professionisti
Pubblicato il decreto del ministro Giorgetti che assegna 34 milioni di euro ai Confidi.
finanziemneti | finanzamneti impresa, innovazione, progresso
Pubblicato il decreto del ministro Giorgetti che assegna 34 milioni di euro ai Confidi.
Ancora disponibili risorse per le misure Smart Money e ON.
Semplificate e accelerate le procedure di erogazione delle agevolazioni per le PMI.
Tutto pronto per l’invio, da oggi, lunedì 5 luglio, delle richieste di contributo a fondo perduto alternativo ai Cfp automatici, previsto dal Dl Sostegni bis (Dl n. 73/2021, commi da 5 a 15). Il provvedimento firmato oggi dal direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, ha infatti approvato il modello da utilizzare per chiedere il…
Sono stati disposti i pagamenti dei contributi a fondo perduto riconosciuti in via automatica dal Decreto Sostegni bis (art. 1 del Dl n. 73/2021) a favore degli operatori economici, colpiti dall’emergenza epidemiologica “Covid-19”, già beneficiari del contributo previsto dal primo decreto Sostegni (Dl n. 41/2021). Si tratta, in particolare, di 1,77 milioni di bonifici –…
L’iniziativa stanzia fondi per imprese commerciali del settore della ristorazione e alimentari.
Riapre la ricezione delle domande di finanziamento agevolato per i progetti di crescita all’estero. Risorse per €2,1mld. Cofinanziamento a fondo perduto fino al 25%.
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale Serie generale n. 120 del 21-05-2021 suppl. ordinario n. 21 la Legge 21 maggio 2021, n. 69 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41 che esplica all’ articolo 1 ter l’erogazione di un contributo a fondo perduto, nella misura massima di 1.000 euro, per le…
L’andamento positivo del mercato del leasing registrato nel primo quadrimestre 2021 ha mostrato un ritorno al livello degli investimenti in beni di produzione, effettuati delle aziende e P.IVA italiane, ai livelli pre-pandemia del 2019, con una forte incidenza nei macchinari del Piano Industria 4.0. Quindi prodotti ad alta tecnologia, connessi, a ridotto impatto ambientale. Questo trend è riconducibile agli investimenti, soprattutto…
Dal 24 giugno le domande per richiedere l’incentivo.