
SIMEST: riparte il Fondo 394 per l’internazionalizzazione delle PMI
Riapre la ricezione delle domande di finanziamento agevolato per i progetti di crescita all’estero. Risorse per €2,1mld. Cofinanziamento a fondo perduto fino al 25%.
finanziemneti | finanzamneti impresa, innovazione, progresso
Riapre la ricezione delle domande di finanziamento agevolato per i progetti di crescita all’estero. Risorse per €2,1mld. Cofinanziamento a fondo perduto fino al 25%.
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale Serie generale n. 120 del 21-05-2021 suppl. ordinario n. 21 la Legge 21 maggio 2021, n. 69 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41 che esplica all’ articolo 1 ter l’erogazione di un contributo a fondo perduto, nella misura massima di 1.000 euro, per le…
L’andamento positivo del mercato del leasing registrato nel primo quadrimestre 2021 ha mostrato un ritorno al livello degli investimenti in beni di produzione, effettuati delle aziende e P.IVA italiane, ai livelli pre-pandemia del 2019, con una forte incidenza nei macchinari del Piano Industria 4.0. Quindi prodotti ad alta tecnologia, connessi, a ridotto impatto ambientale. Questo trend è riconducibile agli investimenti, soprattutto…
Dal 24 giugno le domande per richiedere l’incentivo.
Dal 30 giugno le domande per richiedere i contributi a fondo perduto.
Ogni azienda può presentare una sola domanda.
Diventano più cari, per le imprese, i finanziamenti bancari con garanzia pubblica: il decreto-legge “sostegni bis” infatti cancella il tetto, pari a circa il 2%, agli interessi praticati dalle banche sui prestiti, garantiti dallo Stato attraverso il Mediocredito centrale, fino a 30.000 euro. Lo segnala il Centro studi di Unimpresa che ha analizzato il testo…
Al via le domande per richiedere contributi e finanziamenti agevolati a tasso zero.
Ampliata la platea di imprese e lavoratori autonomi.
7.567 le domande finora ammesse all’incentivo. Forte incremento nel mese di aprile.