Moda: 15 milioni per la filiera delle fibre tessili naturali e della concia

In arrivo i primi 15 milioni di euro dedicati alla valorizzazione della filiera delle fibre tessili naturali e della concia della pelle, con l’obiettivo di potenziare l’autonomia di approvvigionamento delle materie prime naturali nell’industria tessile nazionale. È quanto prevede il decreto interministeriale firmato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, di concerto con i…

Read More

Regione Sicilia: incentivi alle imprese turistiche per innovazione e sostenibilità

La Regione Sicilia ha stanziato 135 milioni di euro per sostenere le imprese turistiche alberghiere ed extra-alberghiere attraverso dei contributi. L’obiettivo è incentivare progetti che puntano su innovazione, destagionalizzazione, digitalizzazione e sostenibilità ambientale. Tipologia di progetti: recupero e riqualificazione di immobili, anche con interesse storico-architettonico; digitalizzazione e innovazione tecnologica; realizzazione di nuove strutture turistiche o…

Read More

Regione Toscana: contributi per l’ammodernamento delle aree portuali dedicate alla pesca

La Regione Toscana ha pubblicato un bando per contributi destinati all’ammodernamento delle aree portuali dedicate alla pesca, nell’ambito del piano FEAMPA 2021-2027. L’iniziativa mira a sostenere investimenti per: migliorare la sicurezza nei luoghi di sbarco; adeguare le strutture portuali alle esigenze del settore della pesca; ridurre l’impatto ambientale; migliorare le condizioni di lavoro, salute e sicurezza per gli operatori….

Read More

Nel 2024 i finanziamenti alle startup italiane tornano a crescere e sfiorano gli 1,5 miliardi di euro (+32% rispetto al 2023)

Gli investimenti da parte di attori formali presentano un’ottima dinamica (+42%) rispetto a dodici mesi fa. Nonostante la fase di transizione del mercato europeo, con un calo generalizzato dei round late-stage e delle exit, anche i finanziamenti internazionali mostrano una ripresa (+30%) dopo il crollo dello scorso anno.

Read More