CGIA: l’inflazione è una patrimoniale da 92 miliardi sui nostri conti correnti; 18 volte più cara del prelievo Amato

L’inflazione è una tassa della peggior specie, perché colpisce soprattutto chi ha meno. In talune condizioni gli effetti che sprigiona sono ancor più preoccupanti; in particolar modo, quando si “abbatte” come una patrimoniale sui conti correnti. In un momento di difficoltà come questo, le famiglie pensano di avere il proprio “gruzzoletto” al sicuro; in realtà…

Read More

Inflazione: Unimpresa con l’aumento dei prezzi +10 miliardi di gettito Iva

L’aumento dell’inflazione fa “sorridere” il fisco: la fiammata dei prezzi, progressivamente cresciuta nell’ultimo periodo, ha assicurato alle casse dello Stato più di 10 miliardi di euro di gettito aggiuntivo nei primi cinque mesi del 2022 con un incremento del 19,8%. I consumi non credono, le tasse sì: da gennaio a maggio, infatti, le entrate relative…

Read More

Entrate tributarie: nei primi cinque mesi dell’anno gettito pari a 188,67 miliardi

Nei mesi di gennaio-maggio 2022 le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 188.674 milioni di euro, con un incremento di 18.562 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (+10,9%). Il significativo incremento registrato nel periodo in esame è influenzato principalmente da tre fattori: dal trascinamento degli…

Read More

Autotrasportatori, deduzione forfetaria 2022. Indicazioni per compilare la dichiarazione dei redditi

Con un comunicato stampa, il Ministero dell’Economia e delle Finanze – pdf ha reso note le misure delle deduzioni forfetarie a favore degli autotrasportatori per il periodo d’imposta 2021. Al riguardo, con specifico riferimento alle modalità di compilazione della dichiarazione dei redditi, si precisa che la deduzione forfetaria per i trasporti effettuati personalmente dall’imprenditore (ai sensi dell’art….

Read More

Discoteche e sale da ballo rimaste chiuse per le misure anti-Covid. Fissato l’importo da accreditare a ogni beneficiario

Stabilita la misura del contributo a fondo perduto riconosciuto ai titolari di discoteche e sale da ballo rimaste chiuse nel rispetto delle norme anti-contagio. Con un provvedimento – pdf, firmato dal direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, viene quantificato l’importo spettante – pari a 22.002 euro – a ciascun operatore in possesso dei requisiti che…

Read More

Credito d’imposta tessile, moda e accessori. Stabilita la percentuale di utilizzo al 100%

Per il periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2021, l’ammontare del bonus fruibile da ciascun beneficiario è pari al totale del credito risultante dall’ultima istanza validamente presentata. Lo stabilisce il Provvedimento – pdf, firmato dal Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, che definisce la percentuale del credito d’imposta utilizzabile dai beneficiari. Ciascun richiedente, inoltre,…

Read More

Tutto sul Superbonus. Una circolare dell’Agenzia raccoglie tutti i chiarimenti e gli aggiornamenti

Pronta la circolare delle Entrate con tutte le regole aggiornate sul Superbonus. L’Agenzia fa il punto sulla misura, introdotta dal decreto Rilancio (Dl n. 34/2020) per le spese sostenute per interventi di efficientamento energetico e di riduzione del rischio sismico e di installazione di impianti fotovoltaici e di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici…

Read More

Aiuti di Stato erogati durante l’emergenza Covid-19. C’è tempo fino al 30 novembre per inviare l’autodichiarazione

Più tempo per consentire agli operatori economici che hanno ricevuto aiuti di Stato durante l’emergenza Covid-19 di inviare le dichiarazioni sostitutive all’Agenzia delle Entrate. Con il provvedimento firmato dal direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, viene infatti prorogato al 30 novembre 2022 il termine di scadenza per l’invio del documento che serve ad attestare che…

Read More

Pronti gli indirizzi operativi per le attività 2022. Servizi “smart”, rimborsi e contributi accreditati più velocemente. Spinta su adempimento spontaneo e controlli anti-frode

Servizi più efficienti e dialogo online grazie agli strumenti messi in campo durante la pandemia e ora potenziati. Dagli appuntamenti programmati in ufficio alle videocall, dal telefono ai servizi via web, l’Agenzia delle Entrate punta a migliorare l’assistenza ai cittadini e accelerare l’erogazione di rimborsi e contributi a fondo perduto, per restituire alla collettività la liquidità…

Read More