Comunicazioni opzioni bonus edilizi con invio dal 1° al 29 aprile 2022: dal 9 al 13 maggio ok alle correzioni

Le comunicazioni delle opzioni per i bonus edilizi (sconto in fattura o cessione) relative alle spese del 2021 e alle rate residue delle spese 2020 trasmesse dal 1° al 29 aprile, scartate o contenenti errori, potranno essere inviate nuovamente o corrette dal 9 al 13 maggio 2022. Con la risoluzione n. 21/E di oggi, l’Agenzia…

Read More

Entrate tributarie: nel primo trimestre dell’anno gettito pari a 113,4 miliardi

Nei mesi di gennaio-marzo 2022 le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 113.402 milioni di euro, con un incremento di 13.621 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (+13,7%). Il significativo incremento registrato nel trimestre è influenzato sia dal trascinamento degli effetti positivi sulle entrate che…

Read More

Tassazione sulle criptovalute: cosa prevede il nuovo DDL al Senato

Presentato il Disegno di legge contenente “Disposizioni fiscali in materia di valute virtuali e disciplina degli obblighi antiriciclaggio” che propone ulteriori novità in merito alla disciplina fiscale delle criptovalute. Il tema delle criptovalute desta sempre più interesse, e dopo anni bui senza una corretta strada da seguire, sembra che l’attenzione abbia raggiunto finalmente il suo picco massimo….

Read More

Contributi a fondo perduto per la ristorazione collettiva, pronti modello e regole per chiedere l’agevolazione: domande dal 6 giugno

Arrivano le istruzioni operative per accedere al contributo a fondo perduto per la ristorazione collettiva previsto dal Dl Sostegni bis (Dl n. 73/2021, art. 43-bis). Rientrano tra i beneficiari le imprese che svolgono servizi di ristorazione di comunità, come per esempio mense scolastiche, aziendali, ospedaliere, che nel 2020 hanno avuto un calo di ricavi non…

Read More

Aiuti di Stato erogati alle imprese durante l’emergenza Covid-19. Pronte le regole e l’autodichiarazione da inviare entro il 30 giugno 2022

È online il modello di dichiarazione sostitutiva che le imprese che hanno ricevuto aiuti di Stato durante l’emergenza Covid-19 devono inviare all’Agenzia delle Entrate. Il documento serve ad attestare che l’importo complessivo dei sostegni economici fruiti non superi i massimali indicati nella Comunicazione della Commissione europea “Temporary Framework” e il rispetto delle varie condizioni previste. L’autodichiarazione deve essere inviata…

Read More

Energia, credito di imposta del 50% alle PMI per sviluppare l’autoproduzione

Favorire con incentivi mirati e procedure semplificate la realizzazione di impianti di autoproduzione di energia elettrica da parte delle piccole imprese per ridurre la dipendenza dell’Italia dal gas, abbassare il costo della bolletta e accelerare il percorso della decarbonizzazione. È la proposta di CNA a Governo e Parlamento per rispondere alla crisi energetica sfruttando l’enorme potenziale delle micro e piccole imprese. Una analisi della Confederazione di…

Read More