STUDI CONFARTIGIANATO – La straordinaria azione della politica fiscale: interventi anticrisi del 2021 e legge di bilancio 2022

La pandemia ha generato effetti senza precedenti sull’economia e sul bilancio pubblico. Nel 2020, per contrastare il calo del PIL, che nell’anno segna una diminuzione di 8,9 punti, i decreti emergenziali emanati nel corso di quell’anno hanno generato effetti sul deficit del 2020 per 108,1 miliardi di euro. L’82,4% del maggiore indebitamento, pari a 89,1 miliardi di euro, sono…

Read More

Nel terzo trimestre 2021 la pressione fiscale è stata pari al 41%

Il Conto delle Amministrazioni pubbliche (AP), e le stime relative alle famiglie e alle società presentati in questo comunicato stampa sono parte dei Conti trimestrali dei settori istituzionali. I dati relativi alle AP sono commentati in forma grezza, mentre quelli relativi alle famiglie e alle società in forma destagionalizzata. Nel terzo trimestre 2021 l’indebitamento netto…

Read More

Tax credit “manifesti pubblicitari”. In una circolare tutte le istruzioni per usufruire del bonus

Pronte le istruzioni operative per ottenere il credito d’imposta destinato ai titolari di impianti pubblicitari privati (o concessi a privati) che hanno versato il canone patrimoniale dovuto per il 2021 per l’affissione di manifesti commerciali in aree pubbliche o aperte al pubblico. Con la circolare n. 1/E – pdf, vengono forniti chiarimenti sulle modalità di fruizione…

Read More

Società Controllate Estere (Cfc): pubblicati il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate e la circolare interpretativa

Sono disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate la circolare n. 18/E che illustra la disciplina relativa alle Società controllate estere (Controlled Foreign Companies, Cfc) e il provvedimento recante i nuovi criteri per determinare in modalità semplificata il requisito dell’effettivo livello di tassazione indicato dall’articolo 167, comma 4, lettera a del Tuir (tassazione effettiva dell’utile inferiore…

Read More

CGIA – Cala l’evasione: ora vale 80 miliardi. In 5 anni recuperati 13 miliardi di tasse

Finalmente l’evasione fiscale diminuisce. Sebbene siano dati ancora parziali, secondo il tax gap elaborato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, nel 2019 (ultima annualità disponibile), l’evasione fiscale presente nel nostro Paese sarebbe scesa a 80,6 miliardi di euro. Se utilizziamo la stessa metodologia di calcolo anche per gli anni precedenti, negli ultimi 5 anni gli…

Read More

Esenzione TARI per le superfici aziendali che generano rifiuti speciali

Sull’annosa questione dell’imponibilità – ai fini TARI – degli spazi aziendali all’interno dei quali si generano rifiuti speciali, è tornata a pronunciarsi, solo pochi mesi fa, la Commissione tributaria provinciale di Salerno, che a mezzo della sentenza n. 1891 del 22/06/2021, ha avuto modo di precisare quanto segue: “Ai sensi dell’art. 1, comma 649, della…

Read More

Tasse: inizio settimana da “incubo”. Le imprese verseranno al fisco 27 miliardi

Questo inizio settimana sarà da “incubo” per gli imprenditori italiani che saranno chiamati a onorare la scadenza fiscale più onerosa dell’anno. Tra il pagamento degli acconti Ires, Irap, Irpef e dell’imposta sostitutiva in capo alle attività in regime forfettario, l’Ufficio studi della CGIA stima che le imprese saranno chiamate a versare all’Erario 27 miliardi di…

Read More