Contributi a fondo perduto per le start-up: domande fino al 9 dicembre sul portale Fatture e corrispettivi

Al via il contributo fino a mille euro per le partite Iva aperte nel 2018 e che hanno iniziato l’attività nel 2019. Con un provvedimento, firmato dal direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, sono definite le regole per beneficiare dei fondi a sostegno dei contribuenti colpiti dall’emergenza Covid-19 che hanno attivato la partita Iva…

Read More

“Precompilata Iva”, pronte le liquidazioni precompilate. Online la comunicazione periodica del terzo trimestre 2021

Sono disponibili sul Portale Fatture e corrispettivi le Comunicazioni precompilate della liquidazione periodica Iva del terzo trimestre 2021. Potranno visualizzare la Comunicazione tutti gli operatori Iva che hanno utilizzato e validato i registri Iva precompilati relativi al terzo trimestre 2021, messi a disposizione dall’Agenzia nelle scorse settimane. Grazie alla validazione, con o senza modifiche, infatti,…

Read More

Sugar tax, per gli italiani una misura inutile e indigesta

Secondo un’indagine commissionata da ASSOBIBE e condotta da Nomisma su un campione di italiani, il consumatore non è d’accordo con la tassa sulle bevande edulcorate, rinviata al 2023, perché non produrrà alcun effetto sulle abitudini alimentari e ricadrà sui consumatori. I consumi di bevande analcoliche in Italia sono già oggi i più bassi in Europa. Le aziende hanno intrapreso da tempo un percorso con il Ministero della Salute per ridurre le calorie del 37% entro il 2022.

Read More

Entrate tributarie: nei primi nove mesi dell’anno gettito pari a 340,8 miliardi di euro

Nel periodo gennaio-settembre 2021 le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 340.865 milioni di euro, segnando un incremento di 37.367 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno 2020 (+12,3%). Il confronto tra i primi nove mesi 2021 e quelli del corrispondente periodo dell’anno precedente presenta ancora un…

Read More

E-fatture, più tempo per aderire al servizio di consultazione. La scelta sarà possibile fino al 31 dicembre 2021

Ancora due mesi per scegliere il servizio di consultazione delle e-fatture. Gli operatori Iva e i consumatori finali, infatti, potranno aderire al servizio di consultazione e acquisizione delle proprie fatture elettroniche, continuando così a poter consultare le fatture emesse e ricevute dal 1° gennaio 2019, fino al 31 dicembre 2021. Lo prevede un provvedimento – pdf del…

Read More

Bonus tessile, moda e accessori: fino al 22 novembre canale aperto per richiedere il credito 2020

Il Bonus tessile, moda e accessori prende il via: da oggi e fino al prossimo 22 novembre è aperto il canale telematico con cui gli operatori del settore tessile, moda, calzature e pelletteria possono richiedere il credito d’imposta calcolato sulle rimanenze di magazzino introdotto dal Dl Rilancio. La finestra che si apre oggi fino al…

Read More

Contributi a fondo perduto per i soggetti con ricavi compresi nel 2019 fra 10 e 15 milioni. Da oggi fino al 13 dicembre via alle domande per richiedere l’agevolazione

Da oggi, 14 ottobre, fino al prossimo 13 dicembre è possibile inviare le domande per fruire del contributo “Sostegni” (art. 1 del Dl n. 41/2021) e/o del contributo “Sostegni-bis alternativo” (art. 1 commi da 5 a 13 del Dl n. 73/2021), a favore dei soggetti che svolgono attività di impresa, di lavoro autonomo e di…

Read More

Bonus “Teatro e Spettacoli” e “Tessile e Moda”. In due provvedimenti le istruzioni per beneficiare dei crediti d’imposta

Pronte le istruzioni per fruire dei bonus introdotti dal Dl Sostegni e dal Dl Rilancio a favore di settori particolarmente colpiti dalla pandemia come quello delle attività teatrali e spettacoli dal vivo e quello del tessile, della moda e degli accessori. Con due provvedimenti, infatti, l’Agenzia definisce modalità, contenuti e termini di presentazione delle comunicazioni da…

Read More