Unimpresa: Lombardia, Sicilia e Valle d’Aosta regioni più lente sui rimborsi fiscali

I tempi medi di liquidazione dei rimborsi fiscali da parte dell’Agenzia delle Entrate evidenziano ancora forti disomogeneità territoriali: in vetta tra le regioni più lente si collocano la Valle d’Aosta (90 giorni), la Sicilia (89 giorni) e la Lombardia (88 giorni). Seguono la Puglia (84 giorni), la Basilicata (81 giorni), l’Abruzzo (80 giorni), la Campania…

Read More

Credito d’imposta formazione giovani imprenditori agricoli. È online il modello da inviare alle Entrate dal 25 agosto al 24 settembre

I giovani agricoltori, che nel 2024 hanno sostenuto spese per la frequenza di specifici corsi di formazione riguardanti la gestione dell’azienda agricola, possono fruire di un contributo pari all’80 per cento dell’importo versato. Con il provvedimento di oggi del Direttore dell’Agenzia delle Entrate è stato approvato il modello di comunicazione, con le relative istruzioni, che…

Read More

Unimpresa: la nuova tassa Ue sulle Big colpisce 3.460 aziende in Italia, stangata fino a 2 miliardi

La nuova tassa europea sul fatturato delle grandi imprese colpirebbe circa 3.460 aziende italiane con ricavi annui superiori ai 100 milioni di euro con una stangata che sfiora i 2 miliardi di euro. A livello territoriale, la regione più colpita sarebbe la Lombardia con oltre 1.100 imprese (32% del totale), seguita da Emilia-Romagna (12%), Veneto (10%), Lazio (9%) e Piemonte (8%). Dal punto di vista settoriale, la…

Read More

Spese aziendali deducibili: quali sono le principali e come gestirle al meglio

La gestione delle spese aziendali deducibili è diventata ancora più cruciale nel 2025, un anno che ha portato con sé cambiamenti normativi significativi che ogni imprenditore deve conoscere per ottimizzare i costi e massimizzare il risparmio fiscale. Il panorama fiscale si è infatti arricchito di nuove regole, prima fra tutte l’obbligo di tracciabilità dei pagamenti…

Read More

Fisco: Unimpresa, nel 2024 oltre 43% di accertamenti su PMI, categoria più controllata

Sono le piccole e medie imprese il principale bersaglio dell’attività di accertamento fiscale dell’Agenzia delle Entrate nel 2024. Su un totale di 189.578 accertamenti ordinari eseguiti lo scorso anno, ben 81.027 – pari al 43% – hanno riguardato proprio le pmi. In particolare, le imprese di piccole dimensioni sono state oggetto di 73.056 accertamenti (38,5%…

Read More