Artigiani di nuovo in allarme e sul piede di guerra per gli effetti del "Decreto Crescita": la legge è in vigore da giugno, ma è dal 31 luglio che l'Agenzia delle entrate ha fatto uscire
Basterebbe far emergere quanto si evade di Iva per coprire per intero la manovra finanziaria e avanzare anche un bel tesoretto di miliardi. Secondo il più recente rapporto della Commissione Europea,
È disponibile sui siti e il Rapporto sull’andamento delle entrate tributarie e contributive nel periodo gennaio-agosto 2019 redatto congiuntamente dal Dipartimento delle Finanze e dal Dipartimento
Il 10 ottobre scorso si è tenuto a Milano un interessante convegno a tutela dei contribuenti (sopra, i relatori, ndr). Tema principale dell’incontro – organizzato da Milano PerCorsi e con la
Il gettito delle entrate tributarie relativo al periodo gennaio-agosto 2019 risulta influenzato dalla proroga al 30 settembre dei termini di versamento di tutte le imposte autoliquidate per i soggetti
A seguito dell’attività di accertamento svolta lo scorso anno sulle attività economiche, emerge come la maggiore imposta media accertata dall’Agenzia delle Entrate per ogni singola grande azienda sia
Stangata fiscale da oltre 75 miliardi di euro tra il 2019 e il 2022. Nei prossimi quattro anni le tasse e i contributi previdenziali saliranno di 75,3 miliardi: dagli 813 miliardi del 2018, quest’anno
Grazie al decreto Mezzogiorno del 2017, dal 25 settembre, le imprese possono beneficiare di un insieme di agevolazioni per fare investimenti nelle zone economiche speciali (ZES) che al momento sono
Secondo gli ultimi dati presentati dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (anno 2018), le persone fisiche (artigiani, commercianti, liberi professionisti) hanno dichiarato in media un reddito
In tema di IVA, l'art. 60-bis d.P.R. n. 633 del 1972 ha introdotto una presunzione relativa, in quanto il cessionario può documentalmente dimostrare che il prezzo inferiore dei beni è stato