Credito di imposta per tessile, moda e accessori: 245 milioni per l’incentivo

È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto del ministro Giancarlo Giorgetti con l’elenco dei Codici Ateco delle imprese che hanno diritto a un credito d’imposta del 30% in favore del settore del tessile e della moda, della produzione calzaturiera e della pelletteria, al fine di contenere gli effetti negativi delle rimanenze dei prodotti in magazzino, aumentate a causa…

Read More

Entrate tributarie: nei primi otto mesi dell’anno gettito pari a 302,1 miliardi

Nel periodo gennaio-agosto 2021 le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 302.180 milioni di euro, segnando un incremento di 30.614 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno 2020 (+11,3%). Il confronto tra i primi otto mesi 2021 e quelli del corrispondente periodo dell’anno precedente presenta ancora un…

Read More

Spese per sanificazione e acquisto di dispositivi di protezione da Covid-19. Da oggi al via le domande online per il credito di imposta. C’è tempo fino al 4 novembre 2021 per la presentazione delle istanze

Al via il bonus sanificazione. A partire da oggi, infatti, sarà possibile presentare la domanda per accedere al credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione introdotto dal decreto “Sostegni-bis”. Il provvedimento del direttore dell’Agenzia del 15 luglio scorso ha approvato il modello e ha definito le modalità di accesso al nuovo…

Read More

Stralcio delle cartelle fino a 5mila euro previsto dal Dl Sostegni. Pronte le istruzioni per l’annullamento automatico

Pubblicate le regole dello Stralcio dei debiti fino a 5mila euro previsto dal “decreto Sostegni” (Dl n. 41/2021). Con la circolare n. 11/E – pdf, firmata dal direttore dell’Agenzia delle Entrate ed emanata d’intesa con Agenzia entrate-Riscossione, vengono forniti chiarimenti sui debiti che possono essere annullati, sui contribuenti che possono beneficiare della misura e sulle tempistiche….

Read More

Prescrizione dei contributi “sospesa” per Covid

I contributi Inps si prescrivono di norma dopo cinque anni ma per quelli relativi ai periodi tra il 2015 e il 2020 sarà più lungo. Il motivo?… La normativa Covid. Il 10 agosto scorso l’Inps ha emanato la circolare n.126/2021 che mira a far chiarezza sulla sospensione dei termini di prescrizione dei contributi previdenziali proprio a causa…

Read More

Al via il progetto “Precompilata Iva”. Online i registri Iva già compilati per 2 milioni di operatori. Scompare l’obbligo di tenuta per chi convalida i dati inseriti dall’Agenzia

La digitalizzazione del fisco compie un altro significativo passo avanti. Da oggi, infatti, i registri Iva precompilati sono disponibili online per 2 milioni di contribuenti che li possono consultare all’interno del portale Fatture e corrispettivi validando o modificando i dati delle operazioni effettuate dal 1° luglio 2021. Grazie a questa ulteriore semplificazione, gli operatori possono…

Read More