In arrivo la proroga dei termini per il versamento delle rate della rottamazione ter e del saldo e stralcio

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che è in corso di redazione il provvedimento che differirà il termine del 1° marzo 2021 per il pagamento delle rate della “rottamazione-ter” (articoli 3 e 5 del DL n. 119/2018) e del “saldo e stralcio” (art. 1 commi 190 e 193 della Legge 145/2018). Il termine riguarda…

Read More

Nulle le cartelle esattoriali notificate da un indirizzo pec sconosciuto

Va consolidandosi, sempre più, l’orientamento giurisprudenziale che considera nulli gli atti della riscossione recapitati nella casella di posta elettronica del contribuente da un indirizzo pec difforme da quello presente sull’Indice nazionale degli indirizzi della Pubblica Amministrazione -IPA. Ricordiamo che a fare da apripista nel decretare illegittimi gli atti notificati nelle forme di cui appena detto, è stata la Commissione…

Read More

Fatture e Corrispettivi, nuovo servizio per operatori Iva e intermediari. Più facile mettersi in regola se nell’E-fattura manca l’imposta di bollo

Chi ha dimenticato di assolvere l’imposta di bollo nelle fatture elettroniche potrà verificarlo grazie ai dati messi a disposizione dalle Entrate e, se li ritiene corretti, potrà mettersi in regola grazie a una nuova procedura telematica disponibile nel portale Fatture e Corrispettivi. È quanto stabilisce un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate. Nel caso in cui il…

Read More

Imposta sui servizi digitali: pronto il modello di dichiarazione

È disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate, www.agenziaentrate.gov.it, il nuovo modello Dst, Digital services tax, da utilizzare per comunicare all’Agenzia i dati relativi all’Imposta sui servizi digitali dovuta e versata per il 2020. Con la stessa dichiarazione è inoltre possibile chiedere il rimborso, nel caso l’imposta sia stata pagata in eccesso, oppure riportare l’eventuale credito…

Read More

2021: come aprire una partita Iva a regime forfettario

Entriamo nel nuovo anno con un tema sempre attuale che può servire da incoraggiamento per tutti coloro che stanno per avviare una nuova attività, ad entrare nel mondo del lavoro o intraprendere una carriera da libero professionista. Hai già sentito parlare di Flat Tax, regime forfettario, partita Iva forfettaria? Si tratta dell’unico regime fiscale agevolato in Italia, garantito a…

Read More

730, Certificazione unica, Iva e 770. Online la versione definitiva dei modelli 2021

Disponibili, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, i modelli 2021 delle dichiarazioni 730, Certificazione Unica, Iva e 770, con le relative istruzioni. Diverse le novità di quest’anno. Nel 730 entrano in campo il Superbonus al 110%, il trattamento integrativo per i redditi da lavoro dipendente e la detrazione per erogazioni liberali a sostegno delle misure di…

Read More

Con la Carta d’Identità Elettronica semaforo verde a tutti i servizi online del Fisco. Nel 2020 sono stati oltre 47 milioni gli accessi al cassetto fiscale di Agenzia delle Entrate e all’area riservata di Agenzia Riscossione

Nuova via di accesso per i servizi online dell’Agenzia delle Entrate e dell’Agenzia delle entrate-Riscossione. Da oggi, infatti, anche chi non dispone delle credenziali dei servizi telematici delle Agenzie (Fisconline ed Entratel) o di Spid (il Sistema Pubblico di Identità Digitale) potrà accedere all’area autenticata dei rispettivi siti internet tramite la CIE, la Carta d’Identità…

Read More