
CGIA: adesso il lockdown va applicato alle tasse
Nel 2020 stop a Irpef, Ires e Imu alle PMI. Lo sgravio ammonterebbe a 28,3 miliardi.
Fisco Impresa, Finanza, Norme e Tributi
Nel 2020 stop a Irpef, Ires e Imu alle PMI. Lo sgravio ammonterebbe a 28,3 miliardi.
L’acquisto di mascherine per la protezione individuale dà diritto allo sconto del 19% in dichiarazione se si tratta di dispositivi medici con marcatura CE. Lo scontrino o la fattura di acquisto devono indicare il soggetto che sostiene la spesa e la conformità del dispositivo. Inoltre, basta l’estratto conto o la ricevuta per aver diritto allo…
Nel periodo gennaio-marzo 2020, le entrate tributarie erariali accertate in base al criterio della competenza giuridica ammontano a 98.880 milioni di euro, segnando un incremento di 1.400 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (+1,4%). Tale risultato è stato determinato principalmente dall’andamento positivo delle entrate nei primi due mesi dell’anno che hanno compensato…
L’accelerazione impressa negli ultimi anni dal Dipartimento delle Finanze alle procedure di validazione statistica e le innovazioni nel processo legato alla dichiarazione precompilata, avviate dall’Amministrazione Finanziaria nel 2015, consentono di rendere disponibili in modo tempestivo i dati delle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche presentate nel 2019 e riferite all’anno di imposta 2018. La data…
Di recente la Commissione Tributaria Provinciale di Vercelli ha ribadito un importante principio in tema di notifica degli atti esattoriali da parte del concessionario, offrendo così una chance di difesa per il contribuente. Con la sentenza n. 24/2/2020 depositata il 17.02.2020 (sentenza liberamente visibile su www.studiolegalesances.it – sez. Documenti) i giudici piemontesi, richiamandosi a una precedente pronuncia della Suprema Corte…