Bonus Natale 2024 per i lavoratori dipendenti con reddito fino a 28mila euro. Richiesta al datore di lavoro per l’accredito con la prossima tredicesima

Pronte le indicazioni dell’Agenzia sul “Bonus Natale”, l’indennità prevista per quest’anno dal Dl Omnibus (Dl n. 113/2024) a favore dei lavoratori dipendenti in possesso di alcuni requisiti di reddito e familiari. Con la circolare n. 19/E le Entrate spiegano a chi spetta il beneficio di importo fino a 100 euro e le regole per ottenerlo in…

Read More

Concordato preventivo biennale per forfetari e soggetti Isa. Online la circolare con le istruzioni, deadline al 31 ottobre 2024

Pronte le indicazioni sul Concordato preventivo biennale (Cpb), l’istituto introdotto dal Dlgs n. 13/2024 al fine di favorire l’adempimento spontaneo agli obblighi dichiarativi. Con la circolare n. 18/E – pdf, firmata oggi dal Direttore dell’Agenzia, Ernesto Maria Ruffini, vengono tracciate le linee generali e spiegate le regole specifiche per i forfetari e per i contribuenti che…

Read More

Annullato maxi accertamento ad azienda agricola: “Va valutata la particolare attività”

Si segnala la recente sentenza n.1295/2023 della Corte di Giustizia Tributaria di Secondo Grado della Lombardia che ha cancellato un accertamento fiscale da centinaia di migliaia di euro a carico di un’azienda agricola dedita alla silvicoltura e alla filiera del legno (si veda sentenza su: https://www.studiolegalesances.it/2024/08/30/sent-corte-di-giustizia-tributaria-di-ii-grado-della-lombardia-n-1295-23-societa-di-comodo/). La sentenza è stata resa pubblica solo ora in quanto non è…

Read More

Credito d’imposta per investimenti nella ZES unica. Pronto il nuovo modello di comunicazione integrativa

Approvato il nuovo modello per trasmettere la comunicazione integrativa relativa al tax credit “Zona economica speciale per il Mezzogiorno”, prevista dal Dl 113/2024. Il provvedimento, firmato oggi dal Direttore dell’Agenzia delle entrate Ernesto Maria Ruffini, detta nuove regole per l’invio delle comunicazioni e modifica quanto indicato dal provvedimento dell’11 giugno 2024, stabilendo che non si terrà…

Read More

Depositari di scritture contabili: online la procedura per comunicare la cessazione dell’incarico

È ora attivo il servizio web che i depositari delle scritture contabili di aziende e professionisti, come per esempio i commercialisti, possono utilizzare per comunicare la fine dell’incarico. Da ieri è infatti possibile trasmettere, attraverso una procedura web attivata sul sito delle Entrate, il modello – pdf approvato dal Direttore dell’Agenzia con un provvedimento – pdf dello scorso…

Read More