
FORMAZIONE
formazione | impresa e formazione, impresa e Istruzione


L’analisi del proprio skill gap come strumento essenziale per avere successo nel mondo del lavoro
Non solo Mind Setting ma anche corsi online e formazione continua. I consigli di Rodrigo di Lauro CEO di Life Learning, Edu-Tech Company Italiana specializzata in Formazione Professionale E-Learning Certificata, per colmare il proprio Skill-Gap.

Come intercettare il credito d’imposta formazione 4.0
La Legge di Bilancio 2021 ha prorogato fino al 31 dicembre 2022 una delle misure cardine del Piano Transizione 4.0 – che è rappresentato dal credito d’imposta formazione 4.0, introducendo tuttavia una serie di novità. Le principali novità riguardano l‘ampliamento delle spese ammissibili, tra cui rientrano quelle sostenute per la formazione dei dipendenti e degli imprenditori. Ma andiamo con…

Proroga al 30 giugno 2021 per la domanda di accesso al Fondo Nuove Competenze
È stato prorogato dal 31 dicembre 2020 al 30 giugno 2021 il termine ultimo per la stipulazione del contratto collettivo di lavoro – aziendale o territoriale – di rimodulazione dell’orario di lavoro da allegare alla domanda di accesso al ‘Fondo nuove competenze’ (FNC) e al quale è prescritto sia allegato il progetto per lo sviluppo…

Le skills più richieste nel 2021 nel mondo del lavoro? Il digital al primo posto, insieme al sales e alla sicurezza informatica
Lo racconta Life Learning, azienda edu-tech nata nel 2016 e forte di un catalogo di oltre 2.500 corsi e 50 Master certificati, che ha permesso così alla realtà di diventare uno dei principali player italiani del settore.

Un’app per formazione virtuale e sicura a tecnici BMW italia
AnotheReality lancia learning game su batterie ad alta tensione per il training tecnico.

Industria 4.0: a Bologna nasce il centro di alta formazione Philip Morris Institute for Manufacturing Competences
Il nuovo centro di Philip Morris per l’alta formazione delle competenze legate a Industria 4.0. “La manifattura e le competenze digitali sono il presente, ma soprattutto il futuro dell’Italia”, commenta Marco Hannappel, presidente e ad di Philip Morris Italia.

Al via il pagamento dei contributi del Fondo Nuove Competenze
I primi 70 milioni di euro accreditati alle aziende il 18 gennaio. Coinvolti 53 mila lavoratori per oltre 5 milioni di ore di formazione.

Autotrasporto, incentivi per la formazione
Un piano di incentivi per cinque milioni di euro per le imprese dell’autotrasporto per iniziative di formazione.

FNC: già finanziate 4,7 milioni di ore di formazione. Catalfo: “Dati positivi, bene più risorse su politiche attive nel Recovery”
Sono 50.459 i lavoratori già coinvolti dal Fondo Nuove Competenze, lo strumento creato dal Ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, e gestito dall’ANPAL, per un totale di 4.782.209 ore di lavoro convertite in formazione. Le piccole, medie e grandi imprese che finora, da Nord a Sud, hanno avuto accesso al Fondo sono 106 e appartengono –…