
Da Fondoprofessioni 1,9 mln di euro per il training
Il Consiglio di Amministrazione di Fondoprofessioni ha varato due bandi per il finanziamento della formazione del personale dipendente, mettendo sul piatto 1,9 milioni di euro.
formazione | impresa e formazione, impresa e Istruzione
Il Consiglio di Amministrazione di Fondoprofessioni ha varato due bandi per il finanziamento della formazione del personale dipendente, mettendo sul piatto 1,9 milioni di euro.
Sono state 63 le aziende lombarde che hanno aderito al bando ‘Competenze e Innovazione’, finanziato con 7 milioni di euro da Regione Lombardia e in particolare dall’assessorato all’Università, Ricerca e Innovazione. Le imprese partecipanti hanno presentato progetti per accrescere le proprie competenze in tema di transizione industriale e sostenibilità. Il bando mira allo sviluppo delle…
Foncoop, il Fondo Paritetico per la Formazione Continua nelle imprese cooperative, ha lanciato l’Avviso “Fare rete per costruire competenze e rafforzare i territori”, che mira a sostenere piani formativi aziendali e pluriaziendali attraverso una rete di imprese, per promuovere innovazione e sviluppo locale. Obiettivi dell’avviso: supporto a processi di innovazione e progettazione di nuovi prodotti/servizi; miglioramento dei processi esistenti, espansione…
GoodHabitz, la piattaforma internazionale per la formazione aziendale, ha individuato sei tendenze chiave che le aziende dovrebbero tenere in considerazione per rimanere competitive nel 2025 e promuovere un ambiente di lavoro positivo e produttivo, incoraggiando lo sviluppo personale e professionale dei dipendenti. La riflessione, che scaturisce dai dati di utilizzo della piattaforma, dai webinar proprietari…
La ricerca evidenzia un’ampia apertura nei confronti del business coaching da parte delle aziende italiane, specialmente dei responsabili HR che lavorano in realtà di grandi dimensioni con oltre 500 dipendenti.
Gli esperti del settore non hanno dubbi: la tecnologia del momento può migliorare l’efficienza delle piattaforme e dei programmi di apprendimento del 50% grazie a innovazioni come “AI tutor” e “Avateacher” di ultima generazione. “L’esplosione dell’AI-Learning Fever era solo questione di tempo: per 7 CEO su 10 nel mondo l’artificial intelligence avrà un ruolo determinante per il successo delle loro organizzazioni”, afferma Luana Lo Piccolo, AI Governance and Strategy Expert. Sulla stessa lunghezza d’onda anche Ernesto Di Iorio, CEO di QuestIT: “Il futuro dell’e-learning sarà sempre più «AI centered», infatti, il mercato globale dell’intelligenza artificiale applicata proprio al settore delle learning platform sfiorerà i 21 miliardi di euro entro i prossimi 3 anni”.
Il 17 ottobre, presso l’Auditorium Inapp, è stato presentato il Rapporto FONDIMPRESA – INAPP “La sfida della formazione in azienda nell’era delle twin transition”. Il Rapporto, che nasce da una indagine promossa da Inapp e Fondimpresa, analizza i risultati degli interventi di formazione continua in Italia di oltre 100 casi aziendali e sull’indagine Rilevazione delle…
Disponibili 10 milioni di euro per 1.000 voucher. È possibile presentare la domanda sulla piattaforma dedicata entro l’8 novembre 2024.
Il portale, dedicato alla formazione di aziende, lavoratrici e lavoratori metalmeccanici, nasce dalla necessità da parte delle imprese di avere competenze qualificate e sempre aggiornate per affrontare le sfide della trasformazione digitale e della transizione ecologica.
La terza edizione a Milano: il 25 e 26 settembre 2024 presso Le Village by C.A. si terrà la terza edizione del Il Salone della Formazione, un appuntamento patrocinato da ICF, Asfor, Aifos è promosso da HR Link dedicato ai professionisti della gestione del capitale umano in azienda, capi HR e della formazione.