Ecommerce in Cina: sfruttare le potenzialità del made in Italy
La scadenza è fissata al 30 giugno 2020.Read More
Ultime
formazione | impresa e formazione, impresa e Istruzione
Federica Web Learning, il Centro di Ateneo per l’innovazione, la sperimentazione e la diffusione multimediale dell’Università di Napoli Federico II lancia un nuovo MOOC per imparare a lavorare in smartworking, in collaborazione con IFEL, l’Istituto per la Finanza e l’Economia Locale fondato dall’ANCI, Associazione Nazionale Comuni Italiani. L’obiettivo del corso “Smartworking: sfide&opportunità”, disponibile su federica.eu, è di affrontare in […]Read More
Warrant Hub (Tinexta Group) avvia il programma DigiGreen Innovation. La società, leader nella consulenza alle imprese per operazioni di finanza agevolata e a sostegno di progetti di innovazione e sviluppo, annuncia l’avvio del programma DigiGreen Innovation, finalizzato allo sviluppo e alla diffusione di competenze interne da mettere al servizio delle imprese per aiutarle ad affrontare con successo processi di innovazione basati sull’interconnessione […]Read More
Buona volontà e impegno degli insegnanti non bastano ad assicurare l’inclusione nei processi educativi di tutti gli studenti. Solo nell’11% delle scuole tutti i ragazzi sono stati coinvolti nella didattica a distanza, e solo l’1% degli istituti non ha dovuto fornire attrezzature hardware.Read More
Il 52,3% delle aziende ha risposto al lockdown trasformando i corsi in e-learning, mentre per la ripresa il 63% riprenderà il piano formativo mantenendo struttura e investimenti pianificati. Per le aziende, la priorità sarà il reskilling delle risorse interne (20%), per i lavoratori un piano di formazione personalizzato e focalizzato sull’upskilling (56%). Ottimo giudizio sulla formazione online: per le imprese è più efficace (25%), per i lavoratori è più flessibile (33%).Read More
Il sondaggio sullo smart working promosso da W.Training (ente di formazione dell’Emilia-Romagna) ha messo in evidenza cosa rende difficile la vita agli smart worker “costretti” a lavorare da casa dall’emergenza sanitaria e di cosa avrebbero bisogno per un’esperienza lavorativa veramente “agile”, confermando il ruolo strategico e decisivo che la formazione ha come acceleratore dei processi di cambiamento.Read More
In epoca di Covid-19 cambia anche la formazione in agricoltura. Confagricoltura ed il suo ente di formazione Enapra hanno avviato, per i datori e per le risorse umane delle imprese associate, una piattaforma e-learning, all’insegna dell’hastag #condividiamocompetenze. La piattaforma ha una raccolta di contenuti formativi – realizzata a tempo di record con i partner scientifici […]Read More
Scopri il nostro Native AdvertisingLeggi tutto
Entra nella redazioneLeggi tutto
Dalle aziendeLeggi tutto