
Toluna lancia “Agile Research Masterclass Series”, il corso formativo gratuito sulle ricerche di mercato
Dal 12 al 14 aprile si terrà il programma tenuto da esperti ricercatori per orientare le aziende nel mondo delle survey.
formazione | impresa e formazione, impresa e Istruzione
Dal 12 al 14 aprile si terrà il programma tenuto da esperti ricercatori per orientare le aziende nel mondo delle survey.
Il direttore di FondItalia Egidio Sangue sulla misura GOL: “Programma molto positivo, ma serve coinvolgimento organico degli enti di supporto alle imprese”.
Federalberghi, l’organizzazione maggiormente rappresentativa delle imprese turistico-ricettive italiane, e la Rete degli Istituti tecnici superiori per il Turismo hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per rendere strutturali e organici i rapporti reciproci. Gli obiettivi dell’intesa sono lo sviluppo nei territori dell’interscambio tra il sistema dell’istruzione superiore e le imprese attraverso la creazione di reti funzionali tra…
Pubblicato dall’Ispettorato nazionale del lavoro, il documento fornisce chiarimenti sugli adempimenti per la formazione riguardanti datori di lavoro, dirigenti e preposti, nonché sugli obblighi di addestramento, in attuazione delle novità normative introdotte dal dl. n. 146/2021 (c.d. decreto fiscale).
Oltre tre quarti degli intervistati a livello globale non si sente pronto per operare in un mondo del lavoro molto digitalizzato e solo il 28% è attivamente coinvolto nell’apprendimento e nella formazione delle competenze digitali, in Italia è appena il 17%. In Italia l’81% dei Gen Z ritiene di avere competenze social avanzate, ma solo uno su cinque ritiene di avere una formazione adeguata per il mondo del lavoro di oggi.
Fonti: Banca d’Italia, Corte dei conti, Eurostat, Ministero dell’Economia L’Italia spende per l’istruzione 8.514 euro per studente, il 15% in meno della media delle grandi economie europee (10.000 euro). Se si guarda alla spesa pubblica, il nostro Paese investe per scuola e università poco più dell’8% del budget statale a fronte del 9,9% medio registrato…
Realizzata in collaborazione con l’Università Cattolica di Milano e la società di formazione Gruppo Prospecta, la ricerca ha misurato i livelli di apprendimento in aula e in video.
La lectio magistralis del Professor Dioguardi conclude il percorso di Alta formazione City School Milano.
Nel 2021 il programma ha erogato 12.000 ore di lezioni online coinvolgendo più di 11.000 piccole e medie imprese italiane: oltre il 40% di queste dichiara di aver iniziato a vendere online o aver accelerato lo sviluppo del proprio business digitale dopo aver seguito Accelera con Amazon. Sono più di 18.000 le piccole e medie imprese italiane che vendono su Amazon in tutto il mondo.
24ORE Business School registra un aumento del 102% delle iscrizioni dalle Isole e dal Sud Italia. La creazione di nuovi corsi ibridi, digitali e on demand ha favorito l’iscrizione da remoto di molti nuovi studenti provenienti da tutta Italia. Si registra un incremento rispetto al 2019 pre-covid, in particolare nelle Isole e nel Sud Italia, con la Sardegna (con un +270,5%), la Campania (+160%), Sicilia (+192%) e Puglia (+128%).