Aggiornamento Osservatorio Lavoratori domestici: nel 2024 circa 817 mila lavoratori domestici, 88,9% sono donne, 68,6% gli stranieri

Nel 2024 i lavoratori domestici con almeno un contributo versato all’Inps sono stati 817.403, in flessione per il terzo anno consecutivo (-3% rispetto al 2023). Dopo gli incrementi registrati nel biennio 2020-2021, dovuti alla regolarizzazione spontanea legata al lockdown e al decreto sull’emersione di rapporti di lavoro irregolari (D.L. n. 34 del 19/05/2020 – decreto “Rilancio”), si registra tra il 2021 e il 2024 una perdita di circa 158mila lavoratori. È il dato che emerge dall’Osservatorio Lavoratori Domestici, presentato stamane durante il convegno “Il lavoro domestico…

Read More

Lavoro, l’IA entra in 4 aziende su 10 solo negli ultimi 3 mesi ma meno di 5 lavoratori su 10 hanno ricevuto formazione specifica

L’adozione dell’AI generativa nelle grandi aziende è cresciuta rapidamente, passando dal 20% al 58% in pochi mesi. Aumentano anche gli investimenti sulle nuove tecnologie e, secondo la BCE, solo 2 dipendenti su 10 in Europa sono preoccupati dal cambiamento ma, paradossalmente, la formazione interna tocca ancora meno di 5 lavoratori e lavoratrici su 10.

Read More

CNA: in 10 anni 2,4milioni di occupati in più, trovare personale sempre più difficile

Il problema degli artigiani e delle piccole imprese è trovare lavoratori, non licenziarli. È quanto sottolinea la CNA commentando l’andamento del mercato del lavoro negli ultimi 10 anni. Tra il 2014 e l’inizio dell’anno in corso infatti si contano quasi 2,4 milioni di occupati in più, dimezzati i licenziamenti economici, consistente crescita delle dimissioni volontarie. Sono le principali evidenze dell’analisi realizzata dall’Area…

Read More