
Indagine sull’esposizione al lavoro sommerso
Presentati i risultati dell’indagine INAPP e Fondazione Brodolini sulle condizioni di lavoro della manodopera straniera.
Presentati i risultati dell’indagine INAPP e Fondazione Brodolini sulle condizioni di lavoro della manodopera straniera.
Nel 2021, nel settore privato extra-agricolo 19,5 mln di posizioni lavorative dipendenti, il 75,8% nel Centro-Nord.
Negli ultimi anni, il dibattito attorno ai giovani della Generazione Z (Gen Z) si è acceso, spesso concentrandosi sui loro presunti limiti in ambito lavorativo. In particolare, negli Stati Uniti si assiste a un fenomeno crescente di licenziamenti tra i giovani dipendenti, attribuiti a fattori come la mancanza di motivazione, difficoltà nel problem solving e…
Forte aumento del numero di iscritti all’apprendistato di primo livello, grazie anche ai fondi PNRR.
L’Istituto annuncia importanti novità per le imprese che intendono assumere beneficiari dell’Assegno di Inclusione (ADI) e titolari del Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL). A partire dal 21 novembre, le aziende potranno usufruire di un incentivo legato alle assunzioni, valido sia per contratti a tempo determinato che indeterminato, inclusi i casi di trasformazione…
È quanto emerge dall’edizione 2024 del ranking “World’s Best Workplaces”, stilato da Great Place to Work ascoltando i pareri e le opinioni espresse da oltre 7,4 milioni di collaboratori a livello globale. I migliori luoghi di lavoro al mondo sono DHL Express, Hilton e AbbVie. Più di un’organizzazione su due (56%) ha l’headquarter negli USA ma, per la prima volta, c’è anche una realtà imprenditoriale italiana nella top 25 delle eccellenze lavorative mondiali: si tratta di Chiesi, gruppo biofarmaceutico internazionale con sede a Parma.
Il nostro giornale, insieme allo studio di consulenza sul lavoro Guglielmi & Partners, organizza un seminario gratuito, dal vivo e online, per capire come funziona realmente l’assunzione di personale in smart working.
Positive le previsioni per turismo e commercio rispetto al 2024, in flessione le assunzioni per manifatturiero e costruzioni.
Per molti, il lavoro non è semplicemente un insieme di compiti e responsabilità, ma rappresenta un’opportunità per esprimere passioni, competenze e valori personali. Tuttavia, molte organizzazioni ancora oggi faticano a definire chiaramente uno scopo – o purpose. Uno studio di BCG BrightHouse rivela che, mentre il 70% dei lavoratori in paesi come Svezia, Regno Unito…
Nel 2023, il numero di lavoratori dipendenti nel settore privato (esclusi operai agricoli e domestici) ha raggiunto 17.382.601, registrando un incremento del 2,3% rispetto all’anno precedente.
La retribuzione media annua si attesta a 23.662 euro, con una media di 246 giornate retribuite.