Trovare scopo e significato nel lavoro: dal job crafting alle relazioni positive

Per molti, il lavoro non è semplicemente un insieme di compiti e responsabilità, ma rappresenta un’opportunità per esprimere passioni, competenze e valori personali. Tuttavia, molte organizzazioni ancora oggi faticano a definire chiaramente uno scopo – o purpose. Uno studio di BCG BrightHouse rivela che, mentre il 70% dei lavoratori in paesi come Svezia, Regno Unito…

Read More

A settembre 2024 occupazione in calo (-0,3%). Il tasso di disoccupazione è stabile al 6,1%

A settembre 2024, rispetto al mese precedente, diminuiscono occupati e disoccupati, a fronte della crescita degli inattivi. L’occupazione diminuisce (-0,3%, pari a -63mila unità) tra uomini e donne, tra i dipendenti, tra i 15-24enni e i 35-49enni, è sostanzialmente stabile per gli autonomi e per chi ha almeno 50 anni, mentre aumenta tra i 25-34enni….

Read More

Gig Economy, Inapp: “Un lavoratore su due dichiara di non avere alternative per accesso al mercato del lavoro”

Presentato il Rapporto Fairwork Italia 2024 realizzato da INAPP, Fairwork, Università la Sapienza e Oxford Internet Institute. Sono 600mila gli italiani che lavorano attraverso le piattaforme, di questi il 57,6% è un lavoratore autonomo a cui si aggiunge un 31% che lavora senza un accordo contrattuale scritto. Di questi il 20% è laureato ed il 50% è impiegato in lavori che riguardano la logistica, dalla consegna del cibo (36%) alla distribuzione di merci e pacchi (14%).

Read More

Lavoro, svelata la classifica delle 15 migliori aziende italiane in cui lavorare secondo il parere espresso da oltre 10mila operai

Great Place to Work Italia, ascoltando le opinioni espresse direttamente dai collaboratori dei reparti produttivi, ha stilato l’edizione 2024 del ranking delle organizzazioni Best Workplaces for Blue Collar, realtà che rappresentano l’eccellenza degli ambienti di lavoro Made in Italy a misura di “tute blu”. Orgoglio professionale (+8%), maggiori opportunità d’innovazione nelle modalità di lavoro (+26%), grande fiducia nelle capacità di delega e coordinamento da parte del management (+24%) e contesti lavorativi accoglienti e inclusivi (+21%) sono i tratti caratteristici delle organizzazioni più virtuose dell’industria manifatturiera italiana.

Read More