IX Rapporto Censis sull’Avvocatura: la professione tra nuove sfide e opportunità

Nel 2024 i professionisti iscritti alla Cassa Forense subiscono una lieve flessione (-1,6%), con le donne avvocato che scendono al 46,8%, sotto il dato del 2014. In calo quanti definiscono molto critica la propria condizione lavorativa, passati dal 28,4% nel 2022 al 22,7% nel 2025, e crescono del 6,8% fra il 2022 e il 2023 i redditi medi annui. Il 27,5% degli avvocati dichiara di utilizzare l’IA nelle attività professionali.

Read More

Occupazione in Italia: a febbraio continua la crescita occupazionale, ma non senza criticità

Febbraio 2025 segna un nuovo traguardo per l’occupazione in Italia, con 47.000 nuovi posti di lavoro che portano il numero totale degli occupati a 24.332 milioni, il livello più alto mai registrato. Su base annua, l’incremento è significativo, pari al 2,4%, con 567.000 nuovi occupati. Tuttavia, i dati evidenziano tendenze contrastanti che meritano attenzione. Aumenta…

Read More

Inps: Osservatorio mercato del lavoro, a dicembre +375.000 posti di lavoro

A dicembre 2024, l’INPS registra un saldo annualizzato positivo di 375.000 posizioni di lavoro nel settore privato, evidenziando una crescita significativa nel mercato del lavoro. Questo risultato, calcolato come la differenza tra assunzioni e cessazioni negli ultimi dodici mesi, riflette la variazione tendenziale annua trainata in particolare dai contratti a tempo indeterminato: +315.000 rapporti di lavoro. Anche per le altre tipologie contrattuali la variazione tendenziale si presenta positiva:…

Read More

Economia, pubblicata la classifica dei 75 Best Workplaces italiani: l’elevata fiducia dei collaboratori (84%) traina il fatturato (+19,5%)

Il ranking 2025 dei migliori ambienti di lavoro italiani è stato stilato da Great Place to Work Italia ascoltando il parere di oltre 203mila collaboratori di 404 organizzazioni attive sul territorio nazionale, suddivise in base al numero di dipendenti (10-49, 50-149, 150-499, 500-999 e più di 1.000). Un terzo di queste appartiene al settore IT (30%), seguono poi biotecnologie e farmaceutico (14,67%) e i servizi finanziari e assicurativi (12%), mentre a livello di distribuzione territoriale quasi 7 aziende su 10 (69,3%) hanno sede in Lombardia e nel Lazio.

Read More

Online dal 17 marzo 2025 il nuovo Portale per le politiche attive del lavoro

Da lunedì 17 marzo 2025 sarà operativo il Portale per le politiche attive del lavoro, che ospiterà tutti i servizi digitali per l’inserimento e reinserimento nel mondo del lavoro, prima disponibili sulla piattaforma MyANPAL. I servizi erogati saranno fruibili dopo aver effettuato l’accesso dalla pagina dedicata del portale Servizi Lavoro del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Dopo aver effettuato la…

Read More