Trasformazione digitale, sicurezza e Collaboration sono alcuni degli aspetti che in questo momento possono fare la differenza e aiutare le imprese a competere nei nuovi scenari.Read More
Le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati nei primi otto mesi del 2020 sono state 3.305.000. Rispetto allo stesso periodo del 2019 la contrazione risulta molto forte (-35%) per effetto dell’emergenza legata alla pandemia Covid-19 con le conseguenti restrizioni a partire da marzo (chiusura delle attività non essenziali, limitazioni della mobilità individuale) e la […]Read More
L’Istat rende disponibili on line – su I.Stat, alla sezione Lavoro e retribuzioni\Occupazione dipendente e retribuzioni\Posizioni lavorative e ore lavorate nelle imprese – le stime preliminari del tasso di posti vacanti nelle imprese dell’industria e dei servizi. Per la prima volta, queste stime si riferiscono a tutte le imprese con dipendenti – la serie è disponibile […]Read More
In data 10 novembre 2020, è entrato in vigore il D.L. 9 novembre 2020, n. 149 (‘Ristori-bis’), recante ulteriori misure urgenti connesse all’emergenza epidemiologica in materia di tutela della salute e di sostegno ai lavoratori e alle imprese. Per quanto concerne il diritto del lavoro e della previdenza sociale, rilevano in particolar modo le disposizioni […]Read More
A seguito delle consultazioni con le maggiori sigle sindacali e Confindustria, il Governo ha anticipato che sarà ulteriormente esteso, con la legge di bilancio, il divieto dei licenziamenti collettivi e dei licenziamenti per ragioni economiche oltre il termine già fissato al 31 gennaio 2021 dall’art. 12 del Decreto Legge 28 ottobre 2020, n. 137 (il […]Read More
Sono quasi 264mila le assunzioni previste dalle imprese per il mese di novembre, in flessione del 24,3% rispetto all’anno scorso. Scende anche al 10% la quota di imprese che programmano assunzioni, attestata ad ottobre al 13%. Questi i dati più significativi che emergono dal Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, che […]Read More
Inps comunica l’aggiornamento quindicinale relativo ai pagamenti di Cassa integrazione da parte dell’Istituto nel periodo di emergenza Covid, con i dati risultanti al 3 novembre 2020. Sono in totale 13.604.533 le prestazioni erogate direttamente dall’Istituto da maggio, primo mese utile a fronte di richieste CIG presentate per marzo e aprile, a fronte di 13.811.862 domande […]Read More
Occupazione stabile a settembre per le imprese artigiane, micro e piccole rispetto a un anno fa anche per effetto del blocco dei licenziamenti. In termini congiunturali invece il numero di occupati registra una contrazione dello 0,7% nei confronti di agosto, una dinamica legata alla chiusura della stagione estiva. È quanto emerge dall’Osservatorio lavoro CNA, curato […]Read More
Il primo libro sull’Export Digitale 4.0
Il Giornale

Scopri il nostro Native AdvertisingLeggi tutto

Entra nella redazioneLeggi tutto

Dalle aziendeLeggi tutto