Fai da te: ecco la classifica dei lavori più gettonati

Lavandini intasati, tapparelle bloccate e box doccia da montare: gli italiani non si arrendono davanti ai piccoli disastri e alle attività domestiche fai da te. Prima di contattare una figura professionale preferiscono infatti affidarsi a Google e alle proprie capacità di cavarsela da soli. Questo è quanto emerso dal recente studio realizzato da Pannelliplastica.it, che ha analizzato le ricerche…

Read More

Al via il Bonus ZES per l’assunzione di over 35 nel Mezzogiorno

Prende ufficialmente il via il Bonus ZES, l’incentivo destinato alle aziende del Mezzogiorno che assumono a tempo indeterminato lavoratori over 35 disoccupati di lungo periodo. Il decreto attuativo 7 gennaio 2025, firmato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e dal Ministro dell’Economia e delle Finanze è stato pubblicato oggi e stabilisce i criteri per l’esonero totale…

Read More

INPS: inquadramento previdenziale e contributivo per i creatori di contenuti digitali. Pubblicata la circolare

L’INPS annuncia la pubblicazione di una nuova circolare riguardante l’inquadramento previdenziale e contributivo dei creatori di contenuti digitali (DCC), un settore in rapida evoluzione che coinvolge soprattutto i giovani. Questa circolare fornisce linee guida chiare e pratiche per facilitare la gestione degli obblighi fiscali e contributivi legati a queste nuove professioni. L’obiettivo principale della circolare è quello di adattare le normative esistenti alle specifiche esigenze delle professioni legate all’economia…

Read More

Lavoro, boom di errori in busta paga: colpiti 4 lavoratori su 10, dilagano ansia e stress

Il dato emerge dallo “State of payroll report 2024” e le conseguenze possono essere fortemente negative: soprattutto in caso di ritardi nell’erogazione dello stipendio. I danni, oltre che pratici, sono anche emotivi: il 47% cita infatti “stress e ansia” come principale conseguenza, davanti anche al mancato pagamento di affitti e bollette. I più colpiti sono i giovani, in virtù della loro minore stabilità lavorativa. Il 50% dei team HR spende quasi un giorno lavorativo ogni mese a correggere gli errori nei cedolini.

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Occupati +1,2% in 12 mesi, ma sale la difficoltà di reperimento: 59,2% nell’artigianato, +4 punti vs 2023

A dicembre 2024 l’occupazione sale su base annua dell’1,2%, pari a 274mila occupati in più. La crescita è la combinazione dell’aumento dei dipendenti permanenti (+687mila) e del calo dei dipendenti a termine (-402mila) e degli autonomi (-11mila). Si prospetta un leggero indebolimento della domanda di lavoro, con previsioni di assunzione delle imprese nel primo trimestre…

Read More

«Imprese penalizzate dallo scontro tra poteri dello Stato: è a rischio l’intero sistema economico»

La battaglia tra i poteri esecutivo e giudiziario non riguarda solo temi di carattere penale, ma è interessata anche la giustizia civile. Secondo l’avvocato Francesco Antonio La Badessa, «la miopia anacronistica di una parte della magistratura distrugge tutte le norme sul lavoro emanate nell’ultimo decennio e rallenta PMI e investimenti esteri».

Read More