
Lavoro: sono oltre 417mila le assunzioni previste dalle imprese a marzo
In aumento il fabbisogno di giovani e di lavoratori immigrati.
In aumento il fabbisogno di giovani e di lavoratori immigrati.
Nel IV trimestre 2022 il numero di occupati aumenta di 120 mila unità (+0,5%) rispetto al trimestre precedente.
La ripresa dopo la pandemia e i numerosi focolai conseguenti all’invasione dell’Ucraina e alle crisi internazionali hanno determinato una forte crescita dei flussi di migrazione.
Secondo diversi rapporti internazionali oggi per l’85% delle aziende italiane trovare e assumere i talenti giusti è diventato molto faticoso.
Ma la difficoltà di reperimento riguarda il 56% delle assunzioni.
Tra i settori in cui sono stati maggiormente ricollocati i lavoratori rientrano soprattutto: il chimico/farmaceutico, automotive, engineering.
In occasione della Festa della Donna Great Place to Work Italia, azienda leader nello studio e nell’analisi del clima aziendale, della trasformazione organizzativa e dell’employer branding, ha stilato il ranking delle 20 “Best Workplaces for Women 2023”, ovvero le imprese italiane in cui le collaboratrici sono più felici di lavorare. Equità (+14%), rispetto e orgoglio (+13%), credibilità e coesione (+12%) sono i fattori chiave per gli ambienti di lavoro a misura di donna. “Essere soddisfatti del proprio luogo di lavoro aumenta la produttività e l’orgoglio”, afferma Beniamino Bedusa, presidente di Great Place to Work Italia.
A lanciare l’allarme è Assoturismo Confesercenti, sulla base di elaborazioni sul mercato del lavoro condotte da CST.
A gennaio occupazione in crescita (+0,2%). Il tasso di disoccupazione sale al 7,9%.
La precarietà è giovane e donna: forme contrattuali non standard per il 46,3% delle giovani lavoratrici, part-time involontario per il 20,9%. Il welfare aziendale è conosciuto dal 64,9% degli occupati italiani. Se le integrazioni del reddito sono largamente apprezzate, ci si attende anche un utile supporto per raggiungere una più alta qualità della vita: sarà sempre più decisivo per rimotivare i collaboratori in azienda e per attrarne di nuovi, in particolare i giovani.