Smart working: procedura telematica “emergenziale” fino al 31 dicembre 2022

​L’art. 25 bis del Decreto Aiuti bis (D.L. n. 115/2022, convertito con modificazioni in Legge 21 settembre 2022, n. 142) ha prorogato fino al 31 dicembre 2022 la procedura emergenziale semplificata di comunicazione telematica dello smart working per i lavoratori del settore privato, senza quindi la necessità di sottoscrizione dell’accordo individuale. Con la procedura emergenziale semplificata potranno essere inviate esclusivamente le comunicazioni di smart working aventi per oggetto periodi di lavoro agile che terminano…

Read More

Quando le donne lavorano bene in azienda

Le donne a lavoro – i risultati di varie ricerche, soprattutto in Italia, palesano evidenti posizioni di svantaggio rispetto ai colleghi uomini, riguardo moltissimi indicatori: dal tasso di occupazione delle madri (-40% rispetto ai padri) al tasso di assunzione (-6% rispetto agli uomini), e così via. Tuttavia, esistono aziende virtuose che vanno controcorrente e diventano i posti di lavoro ideali per una donna. Equità, coesione, rispetto, orgoglio e credibilità sono state le aree in cui le 20 aziende si sono classificate come Best Workplaces for Women 2022 in Italia. Tra queste Webranking, una delle principali agenzie digitali in Italia in cui le donne rappresentano più del 50% delle collaboratrici e che è nella classifica per il secondo anno consecutivo.

Read More

Indennità una tantum per autonomi e liberi professionisti: domande fino al 30 novembre

Fino al 30 novembre, è attiva online sul sito Inps la procedura per richiedere l’indennità una tantum prevista dal decreto-legge n. 50/2022. Possono presentare domanda i lavoratori autonomi e professionisti iscritti alle gestioni previdenziali Inps in possesso dei requisiti indicati nella circ. 103/2022. Nel dettaglio possono presentare istanza i lavoratori: iscritti alla gestione speciale Inps…

Read More

Più supporto alla famiglia significa opportunità per le imprese

Da un’indagine targata Reverse emerge che al 75% degli head hunter intervistati è successo di percepire una netta preferenza per candidati uomini da parte delle aziende, anche se non apertamente dichiarata. Il motivo principale è la convinzione dell’azienda che la donna sia il genitore a cui viene affidata maggiormente la cura dei figli in tutte le fasi della loro vita. Solo 2 su 10 HR Manager dichiarano che nella propria azienda non esiste differenza salariale tra uomini e donne. Il 67% degli Head Hunter intervistati ritiene che ci sia più sensibilità da parte delle aziende verso il tema donne/lavoro rispetto al passato.

Read More

Nel mese di agosto autorizzate 32,6 milioni di ore di cassa integrazione: -18,5% rispetto a luglio 2022, -84,3% rispetto ad agosto 2021

Le ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate nel mese di agosto 2022 sono state 32,6 milioni, il 18,5% in meno rispetto al precedente mese di luglio (40,1 milioni) e l’84,3% in meno rispetto ad agosto 2021, nel corso del quale erano state autorizzate 208.543.361 milioni di ore. Per quanto riguarda le singole tipologie d’intervento, le…

Read More