ADAPT: occupazione in crescita, ma il mercato del lavoro resta polarizzato
I dati ISTAT, aggiornati a giugno 2025, indicano un mercato del lavoro che continua a crescere, ancora una volta trainato dalla fascia 50-64 anni.
I dati ISTAT, aggiornati a giugno 2025, indicano un mercato del lavoro che continua a crescere, ancora una volta trainato dalla fascia 50-64 anni.
A giugno 2025 occupazione in aumento (+0,1%). Il tasso di disoccupazione scende al 6,3% (-0,3 p.p.).
Disoccupazione: 1,2 milioni i beneficiari di NASpI a febbraio 2025.
A giugno 2025 retribuzioni contrattuali +0,5% su maggio e +2,7% su giugno 2024.
Con il primo Report sul mismatch tra domanda e offerta di lavoro in Italia si inaugura una collaborazione strategica tra CNEL e Unioncamere volta ad approfondire il tema del disallineamento tra domanda e offerta di lavoro nel territorio nazionale. L’ambizione del Report è favorire la più ampia diffusione e comprensione dei fabbisogni occupazionali, intercettando le tendenze del mercato del lavoro. La pubblicazione è volta a informare e stimolare le politiche pubbliche in tema di orientamento al lavoro e di formazione,…
Introduzione Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato le ‘Linee guida per l’implementazione dell’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro’ già oggetto di consultazione pubblica nel periodo compreso tra il 14 aprile 2025 e il 21 maggio 2025. Attraverso il predetto documento, il Dicastero ha inteso evidenziare le opportunità e le criticità che…
La decisione della Corte costituzionale mette a rischio la tenuta economica della micro e piccole imprese. L’indennità salirebbe a 12-18 mesi.
Indeed ha analizzato le tendenze della mobilità lavorativa internazionale, evidenziando il calo dell’interesse dei lavoratori stranieri verso l’Italia e, al contrario, l’aumento delle ricerche di lavoro all’estero da parte degli italiani.
Introduzione Il Legislatore ha dato attuazione all’art. 46 della Costituzione in materia di coinvolgimento dei lavoratori nella gestione dell’impresa attraverso la Legge n. 76/2025, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 120 del 26 maggio 2025 e in vigore a decorrere dal 10 giugno 2025. Al fine di rafforzare la collaborazione tra datore di lavoro e lavoratori,…
A luglio sono 261mila i profili professionali difficili da reperire (45,4%).