ADAPT – Mercato del lavoro: ad agosto 2024 l’occupazione italiana cresce, ma resta in fondo alle classifiche europee. Aumentano gli inattivi, soprattutto giovani, e gli occupati over 50

I dati Istat pubblicati ieri dicono che numericamente il mercato del lavoro italiano continua a crescere anche nel mese di agosto. Gli occupati toccano un nuovo massimo storico, 24,080 milioni, segnando un +45mila unità rispetto al mese precedente e un aumento di 494mila unità su base annua. «Questo dato è in sé positivo» commenta Francesco Seghezzi, Presidente ADAPT,…

Read More

INPS – Cassa Integrazione Guadagni: 24,4 milioni di ore autorizzate ad agosto 2024. Disoccupazione: un milione i beneficiari di NASpI ad aprile 2024

Le ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate nello scorso mese di agosto sono state 24,4 milioni, netta la riduzione congiunturale rispetto al precedente mese di luglio (36,6 milioni, -33%), in leggera crescita il tendenziale rispetto ad agosto 2023 (23,2 milioni, +5%). Per quanto riguarda le singole tipologie di intervento, si registra quanto segue: CIG ordinaria Le ore di cassa integrazione ordinaria autorizzate ad agosto 2024 sono state 17,4 milioni, anche in questo caso molto meno rispetto al mese precedente (26,1 milioni di ore) ma in aumento rispetto allo stesso mese dell’anno precedente (13,6 milioni di ore). CIG straordinaria Il numero di ore di cassa integrazione straordinaria autorizzate ad agosto 2024 è stato pari a 6,4 milioni (di cui 3,8 per solidarietà) in forte diminuzione sia rispetto al mese precedente in cui erano state autorizzate 9,1 milioni di ore (di cui 5,9 per solidarietà), sia rispetto allo stesso mese dell’anno precedente in cui erano state autorizzate 5,9 milioni di ore (di cui 3,8 per solidarietà). CIG in deroga Non ci sono stati interventi in deroga autorizzati nel mese di agosto 2024. Fondi di solidarietà Il numero di ore autorizzate ad agosto 2024 nei fondi di solidarietà è stato pari a 0,5 milioni, meno della metà rispetto a luglio 2024 in cui erano state autorizzate 1,3 milioni. Minore la riduzione rispetto allo stesso mese dell’anno precedente in cui erano state autorizzate 0,7 milioni di ore. NASpI Il numero di beneficiari di NASpI ad aprile 2024 è stato pari a 1 milione di soggetti con una variazione congiunturale di -6%. Più modesta la variazione tendenziale, -2% rispetto al dato dello stesso mese dell’anno precedente. Foto: Designed by Freepik

Read More

Introvabili 828mila lavoratori green: la carenza di personale frena la transizione ‘verde’ delle PMI

Le piccole imprese sono sempre più ‘verdi’ e impegnate a ridurre l’impatto delle proprie attività. Ma sul fronte della disponibilità di personale, le PMI faticano a trovare 828.310 lavoratori con elevate competenze green, vale a dire il 51,9% del totale della manodopera richiesta con queste caratteristiche. Lo evidenzia una rilevazione che Confartigianato ha presentato ieri durante…

Read More

Gender gap, maternità e Partita Iva: la situazione delle libere professioniste in Italia

Il mercato del lavoro italiano continua a registrare un elevato gender gap. Come evidenziato dal Rapporto “Le Equilibriste – La maternità in Italia 2024”, con riferimento ai dati di Eurostat, il tasso di occupazione femminile tra le donne di età compresa tra i 20 e i 64 anni è stato del 52,5% nel 2023, un dato significativamente inferiore…

Read More