Indennità una tantum per autonomi e liberi professionisti: domande fino al 30 novembre

Fino al 30 novembre, è attiva online sul sito Inps la procedura per richiedere l’indennità una tantum prevista dal decreto-legge n. 50/2022. Possono presentare domanda i lavoratori autonomi e professionisti iscritti alle gestioni previdenziali Inps in possesso dei requisiti indicati nella circ. 103/2022. Nel dettaglio possono presentare istanza i lavoratori: iscritti alla gestione speciale Inps…

Read More

Più supporto alla famiglia significa opportunità per le imprese

Da un’indagine targata Reverse emerge che al 75% degli head hunter intervistati è successo di percepire una netta preferenza per candidati uomini da parte delle aziende, anche se non apertamente dichiarata. Il motivo principale è la convinzione dell’azienda che la donna sia il genitore a cui viene affidata maggiormente la cura dei figli in tutte le fasi della loro vita. Solo 2 su 10 HR Manager dichiarano che nella propria azienda non esiste differenza salariale tra uomini e donne. Il 67% degli Head Hunter intervistati ritiene che ci sia più sensibilità da parte delle aziende verso il tema donne/lavoro rispetto al passato.

Read More

Nel mese di agosto autorizzate 32,6 milioni di ore di cassa integrazione: -18,5% rispetto a luglio 2022, -84,3% rispetto ad agosto 2021

Le ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate nel mese di agosto 2022 sono state 32,6 milioni, il 18,5% in meno rispetto al precedente mese di luglio (40,1 milioni) e l’84,3% in meno rispetto ad agosto 2021, nel corso del quale erano state autorizzate 208.543.361 milioni di ore. Per quanto riguarda le singole tipologie d’intervento, le…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Le tendenze della crisi dell’occupazione indipendente: -4,3% rispetto pre-pandemia ma nell’ultimo anno +3,6% donne vs -1% uomini

L’esame degli ultimi dati sul mercato del lavoro evidenzia che a luglio 2022 l’occupazione cala dello 0,1% rispetto a giugno, combinazione di una flessione dello 0,2% sia per i dipendenti permanenti che per gli indipendenti e di un aumento dello 0,4% per i dipendenti a termine; si stanno delineando gli effetti dell’incertezza generata dal proseguimento della guerra, dalla…

Read More

Aziende, svelata la classifica dei 150 “Best Workplaces in Europe”: Italia seconda solo al Regno Unito per numero di migliori ambienti di lavoro

Ascoltando il parere di oltre 800mila collaboratori Great Place to Work®, azienda leader nello studio e nell’analisi del clima aziendale, della trasformazione organizzativa e dell’employer branding, ha stilato il ranking dei 150 “Best Workplaces in Europe 2022”, ovvero le imprese del Vecchio Continente in cui i dipendenti sono più felici di lavorare. Benessere (+17%), rispetto (+11%), credibilità (+10%) ed equità (+9%) sono i fattori chiave per i migliori ambienti di lavoro europei. L’Italia, con il 7%, è al secondo posto come numero di aziende premiate nel ranking, posizionandosi dietro solo al Regno Unito (9%) ma davanti a Germania e Spagna (5%).

Read More