Osservatorio Cassa integrazione guadagni: a marzo autorizzate 56,1 milioni di ore

Nel mese di marzo 2022 sono state autorizzate in totale circa 56 milioni di ore di CIG. Le ore di cassa integrazione ordinaria (CIGO) autorizzate a marzo 2022 sono state quasi 22,3 milioni. Nel mese di febbraio erano state autorizzate 18,4 milioni di ore: di conseguenza, la variazione congiunturale è del +20,9%. Rispetto al mese di marzo 2021, durante il quale le ore autorizzate erano state 282 milioni, si registra invece una variazione del -92,11%. Il numero di ore di cassa integrazione straordinaria (CIGS) autorizzate a marzo 2022 è stato pari a 24,6 milioni, di cui 9,9 milioni per solidarietà, con un incremento del 40,5% rispetto a quanto autorizzato nello stesso mese dell’anno…

Read More

Nuove tecnologie: essenziali per la crescita delle aziende, ma spesso difficili da far adottare dalla forza lavoro impegnata sul campo

L’introduzione di un nuovo processo o di un dispositivo integrato con le più recenti tecnologie presenti sul mercato rappresenta, da sempre, il contesto dal quale emerge maggiormente l’esigenza di gestire il cambiamento. I leader sono chiamati da una parte a identificare le azioni e le strategie più efficaci che anticipino la resistenza al cambiamento e…

Read More

Imprese, svelata la classifica dei 60 “Best Workplaces” del 2022 in Italia: ecco i migliori luoghi di lavoro eletti da oltre 94mila dipendenti

Suddividendo le aziende in 4 categorie in base al numero di collaboratori, Great Place to Work Italia, leader nello studio e nell’analisi del clima aziendale, della trasformazione organizzativa e dell’employer branding, ha stilato il ranking dei 60 “Best Workplaces” italiani del 2022. Aziende virtuose che, negli ultimi 10 anni, registrano una crescita di fatturato annua pari quasi al 13%. “La classifica è per noi motivo d’orgoglio perché frutto di una ricerca con basi metodologiche solide e numeri importanti ottenuti dall’analisi dell’intera popolazione aziendale di ogni impresa”, afferma Alessandro Zollo, AD di Great Place to Work Italia.

Read More

Provincia di Pavia racconta il processo di digitalizzazione per lo smartworking dei dipendenti grazie a VMware ed R1 Group

Attraverso l’implementazione di VMware Horizon 7, la Provincia di Pavia ha innovato la propria infrastruttura adottando un regolamento intelligente per le procedure operative, che consente al personale di lavorare da casa anche oltre il periodo dell’emergenza. Ora è più agile, più efficiente e più produttiva, in grado di accelerare la sua trasformazione digitale e di confermarsi tra gli Enti più innovativi d’Italia.
Sono 120 i dipendenti a cui l’Ente ha dato la possibilità di lavorare da casa grazie al progetto, che migliora la produttività e l’equilibrio tra vita privata e vita professionale, riducendo per molti il lungo tempo di percorrenza casa-ufficio.

Read More

ADAPT ha diffuso l’ottavo Rapporto sulla contrattazione collettiva in Italia (2021)

ADAPT ha diffuso la VIII edizione del Rapporto ADAPT sulla contrattazione collettiva in Italia, indagine condotta annualmente dai ricercatori e dottorandi della Scuola di Alta Formazione di ADAPT, coordinata da Michele Tiraboschi, sulla base dei testi di contratti raccolti nella banca dati «Fare Contrattazione» (www.farecontrattazione.it). Il Rapporto contiene l’esame di tutti i 34 rinnovi dei CCNL sottoscritti nel 2021 dalle federazioni…

Read More

Incentivi all’occupazione: forte aumento dei rapporti agevolati nel 2021, +96% rispetto al 2020 e +156% rispetto al 2019

Le assunzioni e variazioni contrattuali effettuate grazie alle agevolazioni contributive sono state 775.000 nel 2019 (su 8,3 milioni di attivazioni complessive); hanno superato il milione di unità nel 2020 (su 6,4 milioni di attivazioni complessive) mentre nel 2021 hanno raggiunto quasi 2 milioni (su 7,8 milioni di attivazioni complessive). L’incidenza è quindi passata dal 9% del 2019 al 16% nel 2020 e al 25% nel 2021. Nel 2021, nonostante il perdurare della pandemia, si è riscontrato un ulteriore forte aumento del numero di rapporti agevolati: una…

Read More