
Lavoro: 354mila entrate previste dalle imprese a dicembre
Tiene la domanda di lavoro, con il 53,6% di contratti a tempo determinato.
Tiene la domanda di lavoro, con il 53,6% di contratti a tempo determinato.
Torna lunedì 13 dicembre l’appuntamento organizzato da Confindustria Toscana Sud (Arezzo, Grosseto e Siena) per favorire l’incontro tra i giovani e le imprese.
A ottobre l’occupazione cresce (+0,2%). Il tasso di disoccupazione sale al 9,4%.
Un nuovo anno è ormai alle porte, in un’epoca di cambiamenti eccezionali e molto veloci, anche per quanto riguarda il mondo del lavoro. Non ci sono infatti dubbi: il mercato del lavoro è cambiato in modo molto forte negli ultimi anni, con figure oggi ricercatissime che un quinquennio fa non esistevano o erano del tutto marginali. A partire…
Bending Spoons (1°), Mia-Platform (2°) e Casavo Management (3°): ecco le tre realtà in cima alla classifica realizzata da Great Place to Work, azienda leader nel settore dell’analisi del clima aziendale e dell’employer branding. Per l’occasione sono stati convolti oltre 40mila collaboratori, di cui quasi 9mila di età compresa tra i 24 e i 34 anni. “Nonostante l’influenza della «Great Resignation», i Millennial sono la popolazione più rappresentata sul posto di lavoro e, proprio per questo, risulta fondamentale ascoltare i loro pareri in ottica futura”, afferma Beniamino Bedusa, Presidente e Partner di Great Place to Work Italia.
Entro il 2025, 6 lavoratori su 10 dovranno avere competenze green o digitali. Nei prossimi cinque anni, infatti, il mercato del lavoro avrà bisogno di almeno 2,2 milioni di nuovi lavoratori in grado di gestire soluzioni e sviluppare strategie ecosostenibili (il 63% del fabbisogno del quinquennio che include anche il turnover) e di 2,0 milioni di lavoratori in…
La soddisfazione di Agi, Avvocati Giuslavoristi Italiani: “Norme che modernizzano e semplificano le controversie sul lavoro a tutela di lavoratori, lavoratrici e imprese. Un grande passo avanti”.
Politiche attive del lavoro Nel 2020, a causa dell’emergenza sanitaria legata alla pandemia da Covid19 sono state introdotte nuove agevolazioni contributive che hanno riguardato in particolare le imprese del settore privato. Tra queste la più rilevante è l’Agevolazione Decontribuzione Sud, misura concessa a partire dal mese di ottobre 2020 che prevede un’agevolazione contributiva per l’occupazione…
3.534.000 cessazioni fino ad agosto, 4% in più dello stesso periodo del 2020.
Ore autorizzate per emergenza sanitaria: 6.445,2 milioni di ore nel periodo aprile 2020 – ottobre 2021.