Best Workplaces for Millennials, svelata la classifica delle migliori aziende per cui lavorare secondo i giovani

Bending Spoons (1°), Mia-Platform (2°) e Casavo Management (3°): ecco le tre realtà in cima alla classifica realizzata da Great Place to Work, azienda leader nel settore dell’analisi del clima aziendale e dell’employer branding. Per l’occasione sono stati convolti oltre 40mila collaboratori, di cui quasi 9mila di età compresa tra i 24 e i 34 anni. “Nonostante l’influenza della «Great Resignation», i Millennial sono la popolazione più rappresentata sul posto di lavoro e, proprio per questo, risulta fondamentale ascoltare i loro pareri in ottica futura”, afferma Beniamino Bedusa, Presidente e Partner di Great Place to Work Italia.

Read More

Excelsior: entro il 2025, 6 lavoratori su 10 dovranno avere competenze green o digitali

Entro il 2025, 6 lavoratori su 10 dovranno avere competenze green o digitali. Nei prossimi cinque anni, infatti, il mercato del lavoro avrà bisogno di almeno 2,2 milioni di nuovi lavoratori in grado di gestire soluzioni e sviluppare strategie ecosostenibili (il 63% del fabbisogno del quinquennio che include anche il turnover) e di 2,0 milioni di lavoratori in…

Read More

Osservatorio sulle politiche occupazionali: pubblicati i dati 2020

Politiche attive del lavoro Nel 2020, a causa dell’emergenza sanitaria legata alla pandemia da Covid19 sono state introdotte nuove agevolazioni contributive che hanno riguardato in particolare le imprese del settore privato. Tra queste la più rilevante è l’Agevolazione Decontribuzione Sud, misura concessa a partire dal mese di ottobre 2020 che prevede un’agevolazione contributiva per l’occupazione…

Read More

CGIA: da inizio Covid abbiamo 13 mila dipendenti in più, ma 327 mila autonomi in meno

In questi ultimi 20 mesi la crisi occupazionale provocata dal Covid non ha colpito indistintamente tutti. A pagare il conto più “salato”, purtroppo, sono stati i lavoratori indipendenti, ovvero gli autonomi e le partite Iva, che dal febbraio 2020 (mese pre Covid), al settembre 2021 (ultimo dato disponibile fornito dall’Istat), sono diminuiti di 327 mila…

Read More

Gli effetti della pandemia sul lavoro degli HR

La parola degli esperti sui cambiamenti in corso nel processo di ricerca e selezione. Colloquio Virtuale: testa a testa tra chi li considera novità (46%) e chi invece ha solo potenziato l’utilizzo di questo strumento (46,8%). Flessibilità e aumento del bacino di candidati il primo vantaggio (84,5%). La qualità più importante per un HR al giorno d’oggi è l’empatia (49,6%).

Read More