Tutela indennitaria dei lavoratori ‘fragili’ e sorveglianza sanitaria eccezionale

A decorrere dal 16 ottobre 2020 e sino al 30 giugno 2021, è stato ripristinato il regime di tutela dei lavoratori ‘fragili’ per effetto del quale i periodi di assenza dal lavoro sono equiparati – sul piano indennitario – al ricovero ospedaliero. L’indennità sarà riconosciuta nel limite delle risorse finanziare stanziate per l’anno 2021. Sino al 31 luglio 2021, sarà garantita la sorveglianza sanitaria eccezionale dei lavoratori che presentino una particolare condizione di fragilità.

Read More

Come gli imprenditori gestiscono i propri dipendenti, come si comportano, quali insidie incontrano e come possono superarle: le risposte in un whitepaper

In un whitepaper confezionato da Dipendenti In Cloud, vengono analizzati i metodi di gestione dei dipendenti all’interno delle PMI italiane: con una ricerca basata su oltre 3500 imprenditori, si mettono in evidenza le difficoltà quotidiane che incontrano gli imprenditori nella gestione dei dipendenti.

Read More

CGIA: 1° maggio triste per 345 mila autonomi

Sarà un 1° maggio molto triste quello che trascorreranno tanti lavoratori autonomi ed altrettanti ex. Ci riferiamo a quelli che a seguito delle limitazioni alle aperture in corso da mesi non possono esercitare la propria attività e, in particolar modo, a coloro che non lavorano più perché a causa della pandemia sono stati costretti a chiudere definitivamente l’attività. Secondo l’Ufficio studi della CGIA, tra febbraio 2020 e lo scorso mese di marzo l’occupazione tra il cosiddetto popolo delle partite Iva è scesa di 345 mila unità, pari a una contrazione del 6,6 per cento1. In questo anno di pandemia tanti artigiani, esercenti, piccoli commercianti, liberi professionisti e lavoratori autonomi non ce l’hanno fatta e sono stati costretti a gettare definitivamente la…

Read More

Il ministro Orlando ha firmato il decreto per risorse ai Fondi di solidarietà bilaterali alternativi per i lavoratori del settore artigiano (FSBA) e i lavoratori somministrati

Il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali ha firmato ieri il decreto attuativo dell’articolo 1, comma 303, della legge di bilancio 2021 per l’assegnazione di 337,5 milioni di euro al Fondo di solidarietà bilaterale alternativo per i lavoratori del settore artigiano (FSBA) e 112,5 milioni di euro al Fondo di solidarietà bilaterale alternativo dei lavoratori somministrati (Forma.Temp). Con le risorse…

Read More