Dl Sostegni: Unimpresa, dopo lo stop ai licenziamenti, a rischio altri 600.000 posti lavoro

Dopo il blocco dei licenziamenti, al momento lasciato invariato al 30 giugno invece del 28 agosto come inizialmente ipotizzato, potrebbero saltare altri 600.000 posti di lavoro. Il pacchetto dedicato al lavoro contenuto nel decreto sostegni bis, infatti, introduce solo una serie di misure di stampo assistenzialistico e politiche passive che non metteranno le imprese italiane…

Read More

Ricerca di lavoro: la parola chiave è aggiornarsi, soprattutto durante la crisi

Gli ultimi dati Istat, relativi a marzo 2021, mostrano una flebile crescita dell’occupazione, pari allo 0,2%, con un tasso di occupazione che arriva così al 56,6%. Lo scenario è però ancora allarmante: dall’inizio della crisi sanitaria il Paese ha vissuto ripetute flessioni congiunturali nell’occupazione, rendendo ancora più difficile la situazione di chi è alla ricerca di un nuovo…

Read More

Lavoro: Unimpresa, dopo lo stop ai licenziamenti a rischio 600.000 posti

Emorragia occupazionale al termine del blocco dei licenziamenti per Covid: il totale delle posizioni lavorative perse salirebbe a oltre 1,5 milioni. Il consigliere nazionale Assi: «Il decreto sostegni bis non contiene misure adeguate». Lo sgravio contributivo di 4.000 euro l’anno, previsto nel nuovo pacchetto di misure allo studio del governo, copre solo il 10% del…

Read More

CNA: tra artigiani e piccole imprese l’occupazione regge. Per ora

Il procedere della campagna vaccinale e il conseguente allentamento delle restrizioni sociali cominciano a far sentire il proprio effetto anche sull’occupazione. A rilevarlo l’Osservatorio lavoro CNA, curato dal Centro studi della Confederazione, che analizza a cadenza mensile le tendenze dell’occupazione nelle imprese artigiane, micro e piccole dal 2014, all’inizio della stagione di riforme che ha profondamente modificato il mercato del…

Read More