Nuovi incentivi per l’occupazione: un intreccio ancora incerto

Fra le disposizioni più rilevanti introdotte in ambito giuslavoristico dal D.L. 14 agosto 2020, n.104 (‘Decreto Agosto’) a decorrere dal 15 agosto 2020 si annoverano misure incentivanti e di esonero contributivo volte a contenere gli effetti che l’emergenza epidemiologica ha prodotto sui livelli occupazionali. È però opportuno precisare che la tecnica di redazione delle disposizioni…

Read More

Lavoro: 310mila assunzioni previste dalle imprese a settembre. Segnali di ripresa da costruzioni e agroalimentare, soffrono turismo e moda

Sono oltre 310 mila le assunzioni previste dalle imprese nel mese di settembre. Rispetto allo stesso periodo del 2019 la riduzione delle entrate programmate si attesta al -28,7%. Un riavvio delle attività in vista dell’autunno particolarmente cauto, quindi, ma segnali di ripresa si evidenziano per le costruzioni e le industrie alimentari. Le prospettive economiche sono…

Read More

Lavorare da casa? I dipendenti italiani i più confusi a livello europeo: il 42% non sa se il datore di lavoro copre i costi per i dispositivi IT

Un sondaggio di SAP Concur rivela che i lavoratori europei non hanno ben chiaro quali sono le spese coperte dall’azienda mentre sono in smart working. Solo il 15% degli italiani è stato informato su come gestire le spese durante il lockdown. La maggior parte dei lavoratori in tutta Europa ammette di non essere stato adeguatamente preparato a lavorare da casa prima della pandemia.

Read More

Lavoro: nei primi cinque mesi del 2020 crollo delle assunzioni (-43%)

Le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati nei primi cinque mesi del 2020 sono state 1.795.000. Rispetto allo stesso periodo del 2019 la contrazione è stata molto forte (-43%) per effetto dell’emergenza legata alla pandemia Covid-19 e delle conseguenti restrizioni (obbligo di chiusura delle attività non essenziali) nonché della più generale caduta della produzione…

Read More

Ottenere o mantenere un lavoro? Il Coronavirus abbassa la fiducia degli italiani

Tutti conosciamo LinkedIn, il social network professionale che si rivela particolarmente utile per individuare nuove importanti possibilità lavorative. Tra i tanti servizi e strumenti offerti da questo peculiare social network c’è anche il Workforce Confidence Index, ovvero l’Indice di fiducia della forza lavoro, che si presenta come un’istantanea del sentiment dei lavori. L’indice viene aggiornato regolarmente, e nel caso…

Read More