Per il 59% delle assunzioni nelle PMI richieste competenze digitali, per il 51% skills matematico-informatiche e per il 36% tecnologie 4.0

Il crescente utilizzo delle tecnologie digitali – intensificato in occasione della crisi Covid-19 – profila una domanda di lavoro caratterizzata da una maggiore diffusione di competenze digitali. La ripresa, dopo la pesante recessione prevista per quest’anno, porterà un ritorno degli investimenti finalizzati a sostenere la trasformazione digitale.

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Come nelle precedenti recessioni, il Covid-19 colpisce di più i giovani: occupati under 35 -7,4% vs. -1,2% per senior

Le condizioni del mercato del lavoro appaiono critiche a livello nazionale e internazionale. Negli Stati Uniti a luglio 2020 il tasso di disoccupazione è al 10,2%, dopo aver toccato il picco del 14,7% ad aprile; la quota di persone in cerca di lavoro è salita di 6,7 punti rispetto al 3,5% di febbraio, in valore assoluto pari a…

Read More

Con l’emergenza Covid-19 è boom di offerte di lavoro per gli sviluppatori

Il recente lockdown causato dall’emergenza Covid-19 ha influito positivamente sulla situazione lavorativa degli sviluppatori freelance italiani. Questo è quanto emerge dall’indagine condotta da BitBoss startup innovativa incubata presso l’Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino, con l’intento di scattare una fotografia dell’ecosistema degli sviluppatori di software in Italia. Dall’analisi dei risultati ottenuti dalla ricerca…

Read More

Come trovare lavoro: i 5 consigli per farlo nel modo giusto

Cercare una nuova occupazione può diventare un lavoro a tempo pieno. Rispondere agli annunci di lavoro, lavorare al curriculum vitae e alle lettere di presentazione, seguire corsi di aggiornamento, partecipare ai colloqui di lavoro: può essere frustrante seguire questa routine per settimane o perfino per mesi senza riuscire a trovare lavoro. Ma cosa serve davvero per farsi assumere? Lo abbiamo chiesto a Carola Adami,…

Read More

1 lavoratore su 2 teme licenziamenti

Dopo 4 anni di miglioramenti, il Coronavirus torna a rendere critica la situazione occupazionale in Italia. Stando al documento sulle Prospettive sull’occupazione 2020 presentato dall’Ocse nei giorni scorsi, in Italia il tasso di disoccupazione raggiungerà infatti il 12,4% entro la fine del 2020. E come spiega l’Ocse, in caso di una seconda ondata di contagi sembra esserci il rischio…

Read More

Piano straordinario di potenziamento dei Centri per l’impiego e delle politiche attive del lavoro: pubblicato il Decreto

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto ministeriale del 22 maggio 2020 con il quale la titolare del Dicastero, Nunzia Catalfo, ha stabilito le “Modifiche al Piano straordinario di potenziamento dei centri per l’impiego e delle politiche attive del lavoro”. Si va delineando, quindi, con unitarietà e concretezza, l’agenda che il Ministro del Lavoro e delle…

Read More