
Dopo quattro mesi di flessione, a luglio 2020, il numero di occupati torna a crescere
A luglio torna a crescere l’occupazione (+85mila). Tasso di disoccupazione al 9,7% (+0,5 punti percentuali).
A luglio torna a crescere l’occupazione (+85mila). Tasso di disoccupazione al 9,7% (+0,5 punti percentuali).
I commessi sono pagati meglio a Bologna (1.232 euro) e peggio a Bari (988 euro). La retribuzione media degli operai generici è superiore del 22% a Firenze, Milano e Torino rispetto ai colleghi di Cagliari, Palermo e Roma.
Un sondaggio di SAP Concur rivela che i lavoratori europei non hanno ben chiaro quali sono le spese coperte dall’azienda mentre sono in smart working. Solo il 15% degli italiani è stato informato su come gestire le spese durante il lockdown. La maggior parte dei lavoratori in tutta Europa ammette di non essere stato adeguatamente preparato a lavorare da casa prima della pandemia.
Le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati nei primi cinque mesi del 2020 sono state 1.795.000. Rispetto allo stesso periodo del 2019 la contrazione è stata molto forte (-43%) per effetto dell’emergenza legata alla pandemia Covid-19 e delle conseguenti restrizioni (obbligo di chiusura delle attività non essenziali) nonché della più generale caduta della produzione…
Tutti conosciamo LinkedIn, il social network professionale che si rivela particolarmente utile per individuare nuove importanti possibilità lavorative. Tra i tanti servizi e strumenti offerti da questo peculiare social network c’è anche il Workforce Confidence Index, ovvero l’Indice di fiducia della forza lavoro, che si presenta come un’istantanea del sentiment dei lavori. L’indice viene aggiornato regolarmente, e nel caso…
Tra il 2020 e il 2024 il sistema economico italiano dovrà sostituire oltre 2,5 milioni degli attuali occupati, perché questi ultimi avranno raggiunto l’età di pensionamento o per altre cause.
Il crescente utilizzo delle tecnologie digitali – intensificato in occasione della crisi Covid-19 – profila una domanda di lavoro caratterizzata da una maggiore diffusione di competenze digitali. La ripresa, dopo la pesante recessione prevista per quest’anno, porterà un ritorno degli investimenti finalizzati a sostenere la trasformazione digitale.
Cassa integrazione a carico delle aziende: 9 delle 18 settimane che dovrebbero essere concesse di sussidio Covid-19, saranno in parte finanziate dalle stesse imprese che arriveranno a versare all’Inps per il suo utilizzo fino al 18% delle retribuzioni.
Le condizioni del mercato del lavoro appaiono critiche a livello nazionale e internazionale. Negli Stati Uniti a luglio 2020 il tasso di disoccupazione è al 10,2%, dopo aver toccato il picco del 14,7% ad aprile; la quota di persone in cerca di lavoro è salita di 6,7 punti rispetto al 3,5% di febbraio, in valore assoluto pari a…
Il recente lockdown causato dall’emergenza Covid-19 ha influito positivamente sulla situazione lavorativa degli sviluppatori freelance italiani. Questo è quanto emerge dall’indagine condotta da BitBoss startup innovativa incubata presso l’Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino, con l’intento di scattare una fotografia dell’ecosistema degli sviluppatori di software in Italia. Dall’analisi dei risultati ottenuti dalla ricerca…