Inps: sul sito le novità su cassa integrazione e assegno ordinario

L’Istituto ha pubblicato sul proprio sito internet un documento che riepiloga le principali novità relative alla disciplina dei trattamenti a sostegno del reddito (Cassa integrazione ordinaria e Assegno di solidarietà dei Fondi di solidarietà e del Fondo di integrazione salariale) introdotte dal decreto legge 19 maggio 2020, n. 34, il cosiddetto decreto Rilancio. Le più…

Read More

L’80% dei dipendenti ha il contratto di lavoro scaduto. Entro fine anno quasi 1 milione di occupati in meno

L’Ufficio studi della CGIA segnala che oltre l’80 per cento dei lavoratori dipendenti del settore privato presente in Italia ha il contratto collettivo nazionale di lavoro scaduto. In termini assoluti, stiamo parlando di circa 12,6 milioni di operai e impiegati che attendono un rinnovo che, a seguito della recessione economica in atto, rischia di slittare…

Read More

Lavoro, la pandemia impatta anche su artigiani e piccole imprese

La pandemia impatta pesantemente sull’occupazione anche nelle imprese artigiane, micro e piccole. Dopo anni di crescita, il segno negativo diventa prevalente: tra marzo e aprile si è perso più di un punto di occupati, 13.500 addetti nel solo artigianato. Negli stessi mesi, gli anni scorsi, l’occupazione realizzava aumenti di pari misura. Un vistoso passo indietro nonostante il massiccio…

Read More

Inps: novità su indennità Covid-19

Circa 42mila fra titolari di assegni di invalidità e lavoratori stagionali riceveranno l’indennità COVID 19 a seguito del riesame delle domande. Nuove categorie di lavoratori dello spettacolo beneficeranno dell’indennità. Prorogate all’8 giugno i termini di presentazione delle domande per i titolari di assegno ordinario di invalidità e per l’integrazione del reddito di cittadinanza.

Read More

Comunicazioni obbligatorie, pubblicato il Rapporto annuale 2020

È disponibile il Rapporto annuale sulle Comunicazioni obbligatorie 2020 sulle dinamiche del mercato del lavoro dipendente e parasubordinato, formulato in base ai dati del Sistema Informativo Statistico delle Comunicazioni Obbligatorie (SISCO). La pubblicazione è stata curata dalla Direzione Generale Sistemi Informativi, Innovazione Tecnologica, Monitoraggio dati e Comunicazione e dall’Ufficio di Statistica del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali….

Read More

Congedo COVID-19: condizioni e modalità di fruizione

Il ‘congedo parentale COVID-19’ può essere annoverato tra le misure di maggior rilievo volte a fronteggiare l’emergenza sanitaria. Istituìto al fine di consentire ai genitori lavoratori di prestare le cure ai figli di età non superiore a 12 anni durante il periodo di sospensione dei servizi educativi per l’infanzia e delle attività didattiche nelle scuole…

Read More