Cosa dicono i lavoratori dello smart working?

R-Everse, azienda innovativa nel recruiting, ha condotto un’indagine sui lavoratori per capire quanto lo smart working è davvero gradito. È emerso chiaramente come questa modalità di lavoro sia apprezzata dai lavoratori ma che deve essere introdotta con criterio, fornendo tutti gli strumenti adeguati, sia tecnologici sia di formazione. Chi si dichiara soddisfatto lo è soprattutto per la tecnologia fornita dall’azienda, e chi non lo è lamenta proprio questa mancanza. Da tutti viene segnalata la necessità di una formazione specifica per il lavoro da casa, che coinvolga sia l’uso degli strumenti, sia l’impostazione del lavoro che deve essere per obiettivi e non per tempo passato al pc, sia una generale forma mentis nuova da introdurre in azienda, sfida non da poco per l’HR Manager.

Read More

WEBINAR – #RIPARTIRE in Sicurezza. Le responsabilità del datore di lavoro

Le PMI sono ripartite, ma come tutelare il datore di lavoro dalle responsabilità legate alla sicurezza nei luoghi di lavoro in seguito alla diffusione del Covid-19? Per chiarire i diversi aspetti connessi a questo tema, A.P.I. organizza un ciclo di webinar informativi, che hanno l’obiettivo di fornire suggerimenti operativi e indirizzi sugli interventi di prevenzione…

Read More

Decreto rilancio: termini prorogati per le domande di integrazione salariale. L’Inps anticipa il 40% con pagamento diretto

L’impianto normativo in materia di ammortizzatori sociali connesso all’emergenza epidemiologica da Covid-19 è stato oggetto di ripetuti interventi finalizzati ad assicurare un costante accesso agli strumenti di sostegno economico da parte di una platea sempre più ampia di lavoratori e imprese. In tale direzione vanno le misure adottate dapprima con il decreto Cura Italia, e,…

Read More

Contratti a tempo determinato: proroga e rinnovo nella disciplina del ‘Decreto Rilancio’

Al fine di agevolare il riavvio delle attività a seguito dello stato d’emergenza sanitaria, è stabilito, ai sensi dell’articolo 93 del D.L. 19 maggio 2020, n. 34, che i contratti di lavoro subordinato a tempo determinato in essere al 23 febbraio 2020 possano essere prorogati o rinnovati senza che il datore di lavoro sia tenuto…

Read More

Covid-19, i contagi sul lavoro denunciati all’Inail sono 47mila. Online le schede regionali

Alla data del 31 maggio il quarto report sulle infezioni di origine professionale, elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, registra circa 3.600 denunce in più rispetto al monitoraggio del 15 maggio. I decessi sono 208 (+37) e quasi sei casi su 10 (58,7%) ricadono nel Nord-Ovest, con il primato negativo nella provincia di Bergamo.

Read More