Nel primo semestre del 2020, crollo delle assunzioni (-42%)

Le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati nel primo semestre del 2020 sono state 2.302.000. Rispetto allo stesso periodo del 2019 la contrazione è stata molto forte (-42%) per effetto dell’emergenza legata alla pandemia Covid-19 e delle conseguenti restrizioni (obbligo di chiusura delle attività non essenziali) nonché della più generale caduta della produzione e…

Read More

CNA: a luglio nelle piccole imprese occupazione in recupero

Il recupero dell’occupazione, cominciato con le riaperture di maggio delle attività, è proseguito durante la prima fase dell’estate. E, grazie anche al divieto di licenziamento delle posizioni lavorative a tempo indeterminato, ha permesso variazioni congiunturali e tendenziali positive. A rilevarlo l’Osservatorio lavoro CNA, curato dal Centro studi della Confederazione, che analizza mensilmente le tendenze dell’occupazione nell’artigianato e nelle…

Read More

1,8 milioni di laureati e diplomati al lavoro entro il 2024. Opportunità anche per 680mila qualifiche professionali, ma, in 4 casi su 10, non saranno disponibili sul mercato

Quasi 900mila laureati, altrettanti diplomati e oltre 680mila persone con qualifica professionale troveranno lavoro tra il 2020 e il 2024, chiamati a integrare o sostituire il personale uscente per ragioni di età. Ma proprio per gli indirizzi di formazione e istruzione professionale si prospettano le maggiori difficoltà, visto che, in 4 casi su 10, non…

Read More

Nel secondo trimestre del 2020, in calo del 45,3% le attivazioni dei contratti di lavoro

Nel secondo trimestre del 2020, le attivazioni dei contratti di lavoro, calcolate al netto delle Trasformazioni a Tempo Indeterminato, sono risultate pari a 1 milione e 742 mila, in calo del 45,3% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente (pari a 1 milione e 442 mila contratti in meno), e hanno riguardato circa 1 milione e…

Read More

Nuovi incentivi per l’occupazione: un intreccio ancora incerto

Fra le disposizioni più rilevanti introdotte in ambito giuslavoristico dal D.L. 14 agosto 2020, n.104 (‘Decreto Agosto’) a decorrere dal 15 agosto 2020 si annoverano misure incentivanti e di esonero contributivo volte a contenere gli effetti che l’emergenza epidemiologica ha prodotto sui livelli occupazionali. È però opportuno precisare che la tecnica di redazione delle disposizioni…

Read More

Lavoro: 310mila assunzioni previste dalle imprese a settembre. Segnali di ripresa da costruzioni e agroalimentare, soffrono turismo e moda

Sono oltre 310 mila le assunzioni previste dalle imprese nel mese di settembre. Rispetto allo stesso periodo del 2019 la riduzione delle entrate programmate si attesta al -28,7%. Un riavvio delle attività in vista dell’autunno particolarmente cauto, quindi, ma segnali di ripresa si evidenziano per le costruzioni e le industrie alimentari. Le prospettive economiche sono…

Read More