Intelligenza artificiale: Linee guida ministeriali per l’implementazione nel mondo del lavoro

Introduzione Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato le ‘Linee guida per l’implementazione dell’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro’ già oggetto di consultazione pubblica nel periodo compreso tra il 14 aprile 2025 e il 21 maggio 2025. Attraverso il predetto documento, il Dicastero ha inteso evidenziare le opportunità e le criticità che…

Read More

Bando Invitalia: contributi per accelerare 30 startup femminili

Invitalia, nell’ambito del programma “Imprenditoria Femminile” finanziato dal Ministero MIMIT con fondi PNRR, ha pubblicato la gara  per l’ideazione e gestione di tre programmi di accelerazione destinati a 30 startup o imprese guidate da donne. Obiettivi e ambiti: Promuovere cultura imprenditoriale femminile e innovazione nei settori scientifici e tecnologici; Rafforzare competenze imprenditoriali, validare modelli di business e…

Read More

Economia della montagna: +6,6% occupazione in 3 anni, pesano recessione in Germania e crisi dazi

Le principali sfide economiche in corso generano un impatto rilevante per l’economia montana italiana, la prima in Europa. Sull’export si riverberano gli effetti della recessione in Germania e, in prospettiva, quelli dei dazi statunitensi. Nei territori montani si stabilizza la dinamica demografica mentre la domanda di lavoro delle 552mila unità locali delle imprese accompagna la…

Read More

Congiuntura Flash Confindustria: da dazi e dollaro svalutato, più incertezza e meno fiducia. Frenano export, consumi e investimenti

Scenario complicato. Gli ulteriori annunci sui dazi USA hanno alzato l’incertezza ed erodono la fiducia: insieme al dollaro svalutato sono pessime premesse per export, consumi, investimenti. Notizie positive vengono dal parziale rientro del prezzo del petrolio, l’inflazione contenuta, il sentiero di tagli dei tassi nell’Eurozona. L’industria italiana appare stagnante nel 2° trimestre, mentre i servizi crescono…

Read More