Logistica, secondo gli esperti il meteo estremo è il maggior nemico per la supply chain

Secondo il report annuale di Everstream Analytics, il cambiamento climatico sarà la principale causa d’interruzione della supply chain nel settore logistico: scavalcate nel ranking le normative ambientali e la guerra commerciale tra USA e Cina. Dal freddo estremo che negli solo Stati Uniti causa una perdita di 3,5 miliardi dollari all’anno all’estate torrida con rischio inondazioni e tempeste che possono danneggiare strade, ponti, ferrovie, magazzini, le sempre più frequenti condizioni meteo avverse causano costi e ritardi che si ripercuotono su tutta la catena.

Read More

Accordo tra CDP e Intesa Sanpaolo: un miliardo per gli investimenti di PMI e Mid-Cap

Grazie alle risorse di Cassa Depositi e Prestiti, la banca potrà concedere finanziamenti alle micro, piccole e medie imprese italiane con un rilevante impatto positivo sui livelli di occupazione. La consolidata collaborazione tra le due istituzioni ha reso possibile mobilitare 3,8 miliardi di euro a favore del sistema imprenditoriale nazionale a partire dal 2021. A oggi sono 1.300 le imprese che hanno beneficiato delle risorse di CDP e Intesa Sanpaolo e si stima che possano raddoppiare nei prossimi tre anni, arrivando a un totale di 2.600 aziende.

Read More

“Dunamis” Calabria: incentivi alle imprese per nuove assunzioni

L’amministrazione regionale della Calabria con questo avviso intende concedere alle imprese incentivi all’assunzione di lavoratori disoccupati svantaggiati e lavoratori con disabilità. Di seguito i destinatari dell’iniziativa: lavoratori svantaggiati e molto svantaggiati; lavoratori con disabilità.. L’incentivo all’occupazione è concesso per l’assunzione, a tempo indeterminato, residenti o domiciliati nel territorio della Regione Calabria. Le domande dovranno essere presentate esclusivamente tramite la piattaforma online  fino ad esaurimento…

Read More

HCOB PMI®Composito: in stagnazione l’economia dell’eurozona di luglio, con la domanda di beni e servizi in deterioramento

Indice HCOB PMI della Produzione Composita dell’Eurozona a 50.2 (giugno: 50.9). Valore minimo in 5 mesi. Indice HCOB PMI dell’Attività Terziaria dell’Eurozona a 51.9 (giugno: 52.8). Valore minimo in 4 mesi. Si riduce ai minimi in nove mesi l’inflazione dei prezzi di vendita malgrado le più forti pressioni dei costi.

Read More

Banche: Unimpresa, nel 2023 8,1 miliardi di tasse su 40,6 miliardi di utili, tax rate 20,1%

Pressione fiscale “paradisiaca” per le banche italiane. Nel 2023, gli istituti di credito del nostro Paese hanno realizzato, complessivamente, 40,6 miliardi di euro di utili, a fronte dei quali hanno pagato solo 8,1 miliardi di imposte. Ne consegue che il tax rate, cioè il rapporto tra tasse versate nelle casse dello Stato e profitti, è…

Read More

CGIA: a Potenza, Chieti e L’Aquila non arriva nei rubinetti il 70% circa dell’acqua immessa in rete

In Italia ogni 100 litri di acqua immessa nella rete per usi civili ne arrivano all’utente poco meno di 58; gli altri 42 (pari a un valore assoluto di 3,4 miliardi di metri cubi) si perdono lungo la rete idrica che in molte parti del Paese è datata e in cattivo stato di salute. Le differenze a livello territoriale sono evidentissime. Se nel Comune di Potenza non arriva nei rubinetti delle abitazioni il 71 per cento di quanto immesso in rete, a Chieti si tocca il 70,4 per cento, a L’Aquila il 68,9 per cento a Latina il 67,7 per cento e a Cosenza il 66,5…

Read More