
A ottobre, il calo dell’indice di fiducia delle imprese si estende a tutti i settori salvo quello delle costruzioni
A ottobre indice del clima di fiducia dei consumatori da 105,4 a 101,6; fiducia delle imprese da 104,9 a 103,9.
A ottobre indice del clima di fiducia dei consumatori da 105,4 a 101,6; fiducia delle imprese da 104,9 a 103,9.
Ad agosto 2023 il fatturato dell’industria diminuisce del 5,0% in termini tendenziali.
A settembre 2023 retribuzioni contrattuali invariate su agosto e +3,0% su settembre 2022.
Urgente il ripristino dei crediti d’imposta e l’azzeramento degli oneri di sistema. Caro carburanti colpisce duramente trasporti e mobilità.
Pronti i chiarimenti del Fisco sulla tassazione delle cripto-attività introdotta dall’ultima legge di Bilancio.
Granelli: “La carenza di manodopera ostacola lo sviluppo sostenibile”.
In partenza la procedura per ottenere il Voucher Consulenza Innovazione Pmi, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Si è conclusa regolarmente la procedura telematica per l’accesso agli oltre 333 milioni di euro di incentivi Inail per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. I fondi saranno assegnati fino a esaurimento, sulla base dell’ordine cronologico di arrivo.
È stato aggiornato l’osservatorio sui lavoratori parasubordinati, che riporta l’andamento del periodo 2015- 2022 delle informazioni su professionisti e collaboratori iscritti alla Gestione separata.
Grazie alle quasi 4.000 start up innovative la Lombardia si conferma Regione leader in Italia con il 27% del numero totale di start up presenti nel nostro Paese.